Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaContinua la lotta per l'ospedale, salvi per ora gli operai ex Seta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Continua la lotta per l'ospedale, salvi per ora gli operai ex Seta

Inserito da (admin), martedì 14 maggio 2013 00:00:00

Si è riunito nuovamente ieri pomeriggio il Consiglio comunale di Cava de’Tirreni. Tra gli argomenti più importanti all’ordine del giorno c’era la discussione relativa al futuro sempre più incerto dell’Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”. Prima dell’inizio dei lavori dell’assise consiliare si è tenuta la conferenza dei capigruppo, nel corso della quale è stato deciso di ritirare l’ordine del giorno previsto in un primo momento, per attendere l’evolversi della situazione, e di sollecitare la nomina del nuovo manager dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.

«Attualmente - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - è giusto che l’allarme resti alto, perché il decreto 49 del commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di Rientro del Settore Sanitario della Regione Campania del 2010 prevede di fatto 0 posti letto. Se malauguratamente l’attuazione di questo decreto arrivasse a Cava, ci troveremmo di fronte ad una situazione analoga a quella avvenuta per l’ospedale di Agropoli, cioè il blocco dei ricoveri e quindi la chiusura. Per questo dobbiamo fare tutto il possibile per evitare che ciò accada e per mantenerlo in vita per i secoli futuri. Allo stato il “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” rientra nell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, che ha avuto il riconoscimento di 1.040 posti letto, ovvero il numero minimo previsto per la costituzione di un’azienda universitaria. Tutto ciò non c’è attualmente sulla carta perché, facendo la somma dei posti letto dei plessi ospedalieri che ne fanno parte, non si raggiunge tale cifra. E quindi tra i 1.040 posti letto citati nel decreto devono esserci per forza di cose anche i 100-120 posti letto del nostro ospedale, senza i quali l’Azienda Ospedaliera Universitaria non avrebbe i requisiti minimi per esistere. Abbiamo il dovere di interloquire con il Direttore Generale del “Ruggi” per far sì che nel redigendo atto aziendale venga rivista sia l’assegnazione dei 0 posti letto che il riconoscimento di quelli che spettano concretamente al nostro ospedale. Purtroppo, dopo la decadenza della manager Elvira Lenzi, ciò sarà possibile soltanto quando sarà finalmente nominato un nuovo Direttore Generale».

Il parlamentino cittadino, infatti, ha firmato un documento per invitare il Presidente della Regione, Stefano Caldoro, ed il Rettore dell’Università degli Studi di Salerno a provvedere in tempi brevi alla nomina del nuovo Direttore Generale e di un Direttore Sanitario per l’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”.

Il primo cittadino ha inoltre segnalato un’altra priorità urgente per il “Santa Maria dell’Olmo”. «Nel medio periodo - ha chiarito Galdi - c’è la necessità per il nostro ospedale di essere inserito nella rete dell’emergenza, ovvero dobbiamo garantirci di avere un pronto soccorso attivo h24. Siccome lo stesso decreto 49 prevede espressamente accordi interaziendali, ed al momento l’unico interlocutore è il manager dell’Asl Salerno, Antonio Squillante, ci attiveremo per far sì che nell’atto aziendale che sta redigendo venga presa in considerazione la proposta che contenga l’inserimento del nostro ospedale nella rete dell’emergenza».

Il sindaco ha quindi annunciato che, di comune accordo con la conferenza dei capigruppo consiliari, nei prossimi giorni sarà aperto un tavolo ad hoc sulla Sanità, che avrà come primo obiettivo proprio quello di candidare il “Santa Maria dell’Olmo” ad entrare nella rete dell’emergenza ospedaliera. Intanto, si attendono lumi anche dal Ministero della Salute per una rivisitazione del decreto 49, dopo la lettera inviata da Galdi al ministro Beatrice Lorenzin.

All’ordine del giorno della seduta consiliare c’era anche l’affidamento del servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani, attualmente gestito dalla Metellia Servizi in via provvisoria fino al prossimo 30 giugno. In aula era presente una massiccia delegazione di lavoratori del cantiere metelliano, preoccupati per il loro futuro occupazionale. Ci ha pensato il primo cittadino a rassicurarli, almeno per il momento, scongiurando di fatto quello che sembrava un passaggio ai privati già segnato.

«Il bando per l’esternalizzazione del servizio di igiene urbana è stato già predisposto dai nostri uffici. Però - ha dichiarato il sindaco Galdi - abbiamo deciso di soprassedere sull’emanazione fino a quando non ci saranno dati più concreti. Siamo orientati ad ottenere il permanere dei dipendenti ex Seta alle dipendenze della Metellia Servizi, sia perché hanno un alto senso del dovere, sia perché in questo settore c’è sempre il rischio di infiltrazioni malavitose. Tutto ciò, però, cozza con il fatto che il Comune corre il rischio di sforare il parametro che prevede il non superamento del 50% dell’incidenza delle spese del personale sulla spesa corrente».

Alla fine il Consiglio comunale all’unanimità ha votato una proposta di emendamento all’art. 76 del Decreto Legge 112/08 che vieta agli enti nei quali l’incidenza delle spese del personale è pari o superiore al 50% delle spese correnti di procedere all’assunzione di personale a qualsiasi titolo e con qualsiasi tipologia contrattuale, nella quale dovrebbe essere inserito il fatto che tale disposizione non dovrebbe essere applicata alle società che gestiscono servizi relativi all’igiene urbana. La modifica è finalizzata a salvaguardare le attuali facoltà di assunzione degli enti locali nel caso in cui sia necessario, per assicurare la regolarità e la continuità della gestione dei servizi afferenti l’igiene urbana da parte delle società a partecipazione pubblica locale alle quali potrebbe essere affidata tale gestione.

Valentino Di Domenico

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'ospedale metelliano L'ospedale metelliano

rank: 10884107

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...