Tu sei qui: CronacaContainer, nasce l'Osservatorio per la casa
Inserito da (admin), martedì 29 novembre 2005 00:00:00
Costituito l'Osservatorio sul piano di mobilità delle famiglie nei prefabbricati leggeri. È il primo passo verso la completa eliminazione delle baracche e dei prefabbricati leggeri, che la settimana scorsa hanno "festeggiato" 25 anni di presenza dal tragico terremoto dell'80. Faranno parte del coordinamento i dirigenti di Urbanistica e del Settore Economico-finanziario del Comune, il responsabile dell'Ufficio Patrimonio, i rappresentanti sindacali di Sunia, Uniat, Assocasa, Sicet ed il rappresentante legale del comitato degli inquilini dei prefabbricati. «Tale organismo - ha disposto il dirigente Nobile Montefusco - avrà la funzione di collaborare per risolvere tutte le problematiche che si presenteranno nella realizzazione del piano di mobilità, per poter adottare i necessari atti deliberativi e determinativi per l'attuazione dello stesso piano». Si è dato attuazione, così, a quanto deciso dal commissario straordinario Pasquale Napolitano, che, a conclusione dell'incontro del 7 ottobre tra tutte le parti interessate al piano, dispose la costitzione di un organismo che li potesse riunire tutte intorno allo stesso tavolo, per snellire le procedure che dovranno portare allo storico obiettivo di costruire case al posto dei container. Ai partecipanti alle riunioni dell'Osservatorio saranno corrisposti 37,95 euro a seduta, così come previsto per legge per le adunanze delle commissioni comunali. Resta ancora il problema di trovare una sistemazione provvisoria a quanti dovranno lasciare il proprio prefabbricato, tanto che è stata chiesta una proroga dei termini alla Regione, mentre sono praticamente terminati i 50 alloggi a Pregiato che serviranno come prima valvola di sfogo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10854103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...