Tu sei qui: CronacaConsumi: migliorano condizioni economiche ma solo a Nord. Sud e Centro arretrano
Inserito da (ilvescovado), lunedì 30 ottobre 2017 15:50:41
Crescono le famiglie che si dicono soddisfatte della propria situazione economica e che escono dalla crisi. Lo rivela un'indagine "sugli Italiani e il Risparmio" di Acri-Ipsos, che specifica anche che la crescita è concentrata al Nord, mentre Centro e Sud arrancano.
In generale, i risultati dell'indagine mostrano «un trend positivo, dopo l'interruzione dello scorso anno: le famiglie colpite direttamente dalla crisi sono meno di una su cinque». Nonostante l'amore per il risparmio degli italiani resti elevato (l'86% della popolazione), riprendono i consumi e torna ai livelli pre-crisi la quota di coloro che preferiscono godersi la vita senza pensare a risparmiare: sono il 12%.
Calano, inoltre, le famiglie che «intaccano il risparmio accumulato e ricorrono ai prestiti (dal 19% dello scorso anno al 16% attuale) e diminuisce lievemente anche chi ricorre a prestiti (sono il 5% contro il 6% del 2016)». Nel frattempo resta altissima la sfiducia degli italiani sulla tutela dei propri investimenti da parte di legge e regolamenti. Secondo l'indagine Acri Ipsos il 66% del campione «ritiene che gli strumenti di tutela siano inefficaci, dato preoccupante, anche se in miglioramento rispetto al 74% del 2016».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104719101