Tu sei qui: CronacaConsumi idrici, l'Unione Consumatori mette in guardia
Inserito da (admin), martedì 19 agosto 2003 00:00:00
«Pagheremo solo l'acqua che consumiamo»: lo assicura l'Amministrazione comunale. L'Unione Nazionale Consumatori, però, invita i cittadini che stanno ricevendo le nuove fatture per i canoni idrici del 2002 a controllare bene le proprie bollette ed a rivolgersi al neo Difensore civico, Fabio Armenante, per verificare se effettivamente, così come dice l'Amministrazione, ci sia un risparmio per tutti i cittadini. Non convince la procedura che, entro 4 anni, porterà alla progressiva riduzione del minimo contrattuale per arrivare alla fatturazione degli effettivi consumi d'acqua, alleggerendo la tariffa a carico dei cittadini. «Abbiamo ricevuto - dichiara l'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Consumatori di Cava - diverse segnalazioni che riguardano il calcolo delle eccedenze, vecchie anche di 2-3 anni, le modalità di pagamento ed anche l'abbattimento di 60 m³ del minimo contrattuale, che non sembra, ad una prima analisi, favorire tutti i consumatori». La prima contestazione riguarda il pagamento in un'unica soluzione o la scadenza della prima rata entro il 10 agosto, praticamente a pochi giorni dal ricevimento della fattura. «Siamo in agosto 2003 - contesta l'avv. D'Amato - e bisogna ancora pagare il 2002. Sarebbe opportuno completare prima la rendicontazione, in maniera da consentire anche maggiori opportunità di rateizzazioni, evitando di concentrare tutto in circa 3 mesi». La riduzione del minimo contrattuale, inoltre, non convince. «Avremmo preferito - continua l'avv. D'Amato - la concertazione, così come promesso, su questa materia, in quanto riteniamo che sarebbe stato opportuno parametrare il ritocco del minimo contrattuale sulle effettive esigenze delle famiglie, per evitare che si possano verificare casi in cui si potrebbero pagare gli stessi consumi, ma con maggiori eccedenze. Meglio sarebbe effettuare periodiche letture di contatori».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10575109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...