Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaConsultazioni popolari, tripla lotta di Rifondazione Comunista

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Consultazioni popolari, tripla lotta di Rifondazione Comunista

Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 5 aprile 2012 00:00:00

Manifattura, consulta frazionale e trasporto pubblico: il Partito della Rifondazione Comunista indice la propria battaglia a difesa del “bene pubblico” e promuove tre consultazioni popolari per i quesiti ritenuti fondamentali, democratici ed allo stesso tempo indicatori della crisi amministrativa della Giunta Galdi.

La proposta della petizione popolare è stata presentata questa mattina a Palazzo di Città nel corso della conferenza stampa, a cui sono intervenuti: Alfredo Senatore, segretario cittadino del Circolo “G. Fortunato”, Michele Mazzeo, capogruppo consiliare della Federazione della Sinistra, Loredana Marino, segretaria della Federazione del PRC di Salerno, ed alcuni esponenti del gruppo “Giovani comunisti” di Cava de’ Tirreni, guidati da Gennaro Nenna.

«Questa mattina - ha esordito Alfredo Senatore - diamo ufficialmente il via alla nostra lotta in favore della consulta frazionale, perché tutti devono poter denunciare i propri problemi e partecipare alla vita cittadina, in difesa dell’ex Manifattura Tabacchi, perché non si può vendere la storia cavese, ma anche e soprattutto in favore del trasporto pubblico, perché possa rimanere un servizio alla portata di tutti i cittadini».

Allo scopo, come affermato dallo stesso segretario del Circolo metelliano “G. Fortunato”, saranno istituiti dei gazebi in diversi punti della città ed in tutte le frazioni. «Il nostro obiettivo - ha continuato Senatore - è quello di arrivare a raccogliere 6mila firme. Un risultato, questo, che ci consentirà poi di indire dei veri e propri referendum. Ed in tale battaglia non intendiamo muoverci autonomamente, ma estendiamo questa nostra proposta all’intero centro-sinistra ed a tutte le associazioni cittadine che vi vogliano prendere parte».

A soffermarsi approfonditamente sui tre quesiti delle consultazioni popolari è stato Michele Mazzeo. «Quanto al progetto della Manifattura - ha spiegato il capogruppo consiliare di Federazione della Sinistra - intendiamo esprimere il nostro “no” all’accordo transattivo che prevedrebbe notevoli vantaggi per la società a cui passerebbe la storica struttura cavese ed ignoti ritorni per la città metelliana. Con le consulte frazionali, previste tra l’altro dallo statuto comunale, auspichiamo di costituire un insieme di rappresentanti delle frazioni che, a costo zero e con potere consultivo, possano farsi portavoce delle difficoltà e delle esigenze di chi la frazione la vive veramente».

E da qui la stoccata di Mazzeo ad alcuni esponenti della vita politica cavese per «inspiegabili comportamenti insiti nell’attuale governo cittadino». «Nell’Amministrazione comunale - ha dichiarato - ci sono alcuni consiglieri ed assessori che sembrano portare avanti l’interesse di questa o quella frazione. Lasciamo che di questi argomenti siano dei rappresentanti costituiti ad hoc, che tra l’altro andrebbero a svolgere tale compito senza alcun rimborso».

Più articolato e complesso è stato, poi, l’intervento del capogruppo consiliare di Fds circa il problema “trasporto pubblico”: «Vogliamo anticipare quella che presumiamo sia una difficoltà che potrebbe rivelarsi tale tra un po’ di tempo. La nostra impressione, infatti, è che si stia cercando di privatizzare il CSTP, cercando, però, nello stesso tempo di continuare ad usufruire dei finanziamenti regionali».

A tal proposito, come affermato dalla segretaria della Federazione del PRC di Salerno, Loredana Marino, domani alle ore 19.00, presso la Federazione di Rifondazione Comunista di Salerno (sita in via Gelso), è in programma un incontro con tutti gli autisti precari. L’11 aprile, invece, a Cava de’ Tirreni (così come nelle intenzioni dei “Giovani comunisti” della città) dovrebbe svolgersi una mobilitazione a favore di tutti i dipendenti del Consorzio Salernitano del Trasporto Pubblico, che rischiano seriamente di perdere il proprio posto di lavoro. Di qui l’appello ai Presidi di tutti gli Istituti scolastici metelliani a concedere agli studenti la possibilità di prendervi parte.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza Una fase della conferenza
Senatore e Mazzeo Senatore e Mazzeo
Il gruppo di Rifondazione Comunista Il gruppo di Rifondazione Comunista

rank: 10164102

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...