Tu sei qui: CronacaConsulta delle Associazioni, il presidente è Antonio Luciano
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 27 novembre 2009 00:00:00
Si è svolta nel pomeriggio di ieri, giovedì 26 novembre, la prima assemblea delle associazioni culturali iscritte al relativo albo di recente istituito, per l’elezione dei membri della Consulta delle Associazioni.
L’incontro si è tenuto presso la Biblioteca comunale di Corso Marconi alla presenza dell’Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, Gianpio De Rosa. Notevole è stata la partecipazione dei sodalizi iscritti alle 6 sezioni dell’albo: Teatro, Folklore, Musica, Arti Visive, Storia della Città, Poesia e Letteratura.
Le associazioni hanno eletto:
- Domenico Venditti (Associazione Piccolo Teatro al Borgo) per la sezione Teatro;
- Antonio Luciano (Pistonieri Santa Maria del Rovo) per la sezione Folklore;
- Luisa Rescigno (l’Io, il Noi, la Musica) per la sezione Musica;
- Manuel Lupi (Associazione Blank) per la sezione Arti Visive;
- Alfredo Bisogno (Centro Studi Comunitas) per la sezione Storia della Città;
- Rosa Pironti (A.S.N.I.), per la sezione Poesia e Letteratura.
Successivamente, i componenti della neoeletta Consulta delle Associazioni hanno proceduto all’elezione del proprio rappresentante in seno alla Consulta culturale cittadina, nella persona di Antonio Luciano, rappresentante della sezione Folklore.
La Consulta culturale cittadina, che avrà il compito di interloquire con l’Amministrazione Comunale in ordine alla programmazione annuale in materia culturale, sarà istituita il prossimo mese. Oltre al rappresentante della Consulta delle Associazioni, ne fanno parte il Sindaco, un rappresentante dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, due rappresentanti cittadini delle Associazioni di categoria del settore commercio, quattro cittadini cavesi, che non siano amministratori comunali e che abbiano comprovata competenza in campo culturale e turistico, di cui tre indicati dai gruppi consiliari di maggioranza ed uno designato dai gruppi di minoranza.
Viva soddisfazione da parte dell’Assessore Gianpio De Rosa: «Un nuovo grande passo in avanti nella realizzazione del programma elettorale del Sindaco Gravagnuolo. Il regolamento per la Cultura, l’istituzione dell’albo delle associazioni, la nomina della Consulta delle associazioni. Tanti tasselli che rendono estremamente partecipativo il processo che conduce all’approvazione della programmazione culturale della Città di Cava».
«Sono onorato della fiducia che è stata riposta in me - afferma Antonio Luciano - Credo di essere un gran lavoratore ed analogo impegno metterò nel mio lavoro per la Consulta. Farò in modo che la mia esperienza sia a disposizione di tutti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10904103
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...