Tu sei qui: CronacaConsorzio-Metellia, mancato risparmio di 750mila euro
Inserito da (admin), martedì 17 febbraio 2015 00:00:00
«Il mancato passaggio dal Consorzio di Bacino Salerno 1 alla Metellia Servizi comporta un mancato risparmio nel ciclo dei rifiuti per il Comune di Cava de’ Tirreni di quasi 750mila euro». È quanto afferma il dirigente Antonino Attanasio, incaricato dalla Giunta comunale retta dal sindaco Galdi di quantificare in termini economici la mancata unificazione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nella città metelliana.
Nello specifico, il conteggio delle economie stimabili è stato fatto sul rendiconto relativo all’anno 2013, in cui si evince che il costo totale del servizio documentato dal Consorzio, al netto dell’Iva, corrisponde a € 2.067.112,49, a cui vanno aggiunti i proventi derivanti dalla vendita del materiale differenziato.
La prima economia realizzabile, secondo i dati forniti da Palazzo di Città, è di € 187.919,32, somma che il Consorzio indica quali costi generali determinati nella misura pari al 10%. L’unificazione del servizio, inoltre, comporterebbe un risparmio di circa 60mila euro per l’eliminazione del costo del cantiere oggi utilizzato dal Consorzio, mentre ammonterebbe a 70mila euro l’economia derivante dalla gestione unificata in capo ad un unico soggetto di tutte le procedura d’acquisto. Per quanto riguarda i proventi derivanti dalla vendita del materiale differenziato, la gestione unica comporterebbe un incremento dei ricavi di circa 120mila euro.
Per la maggiore forza lavoro in capo a Metellia è prevedibile un calo degli straordinari, con un risparmio di circa 80mila euro, mentre il valore economico derivante dall’estensione del servizio a tutto il territorio comunale è stimato in circa 200mila euro. Inoltre, è prevedibile una riduzione dei costi a seguito della gestione diretta da parte dell’ente delle procedure di selezione, cernita e sovvallo, con eliminazione anche in questo caso del margine del 10%.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10154106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...