Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bonifica, vittoria degli utenti
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 19 luglio 2005 00:00:00
Il Consorzio di Bonifica esige i contributi esattoriali per gli anni dal 1997 al 2002, ma la Commissione Tributaria del Tribunale di Salerno annulla le cartelle esattoriali. E' l'ultimo atto cronologico di una querelle burocratica e politica che da tempo ha portato allo scontro giudiziario tra Consorzio e cittadini, stanchi di dover pagare due tasse per lo stesso servizio reso dagli enti pubblici, per di più non ricevendo alcun beneficio aggiuntivo. I cittadini, dunque, hanno vinto un'altra battaglia nei confronti del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese, grazie anche all'impegno professionale ed umano profuso dall'avv. Artemio Baldi, già presidente degli Avvocati cavesi e dell'Associazione in difesa dei diritti dell'utenza stradale. Lo scorso anno molti cittadini cavesi si erano visti recapitare dall'Etr cartelle esattoriali per il pagamento del contributo consortile relativamente agli anni 1997-2002. Una richiesta illegittima, che li ha spinti a portare l'Ente consortile in Tribunale. Si sono rivolti, quindi, all'avv. Artemio Baldi ed hanno ottenuto l'annullamento della pretesa impositiva dalla Commissione Tributaria di Salerno. Un atto, questo, che non è certo l'unico prodotto dalla giustizia tributaria salernitana in difesa dei contribuenti. Già numerose, infatti, le sentenze con cui sono state accolte le tesi sostenute dal legale cavese. «I pagamenti pretesi dal Consorzio - afferma l'avv. Baldi - non sono dovuti in assenza della prova, da parte di quest'ultimo, che il proprio intervento ha apportato un beneficio ai singoli immobili ai cui proprietari viene richiesto il tributo». Un apprezzamento va ai magistrati tributari: «Devo dare atto ad alcuni giudici, ed in particolare al dott. Barella, presidente dell'VIII Sezione, di aver perfettamente inquadrato la difficile fattispecie, applicando con giustezza e precisione gli istituti ed i principi giuridici attinenti ad una complessa ed articolata materia». Ma la telenovela continua. Recentemente, nuove richieste di pagamento consortili sono state recapitate ai cittadini metelliani in relazione agli anni successivi al 2002. L'avv. Artemio Baldi è chiaro in merito: «Stiamo valutando la posizione di questo nuovo ente, denominato "Comprensorio di Bonifica Sarno". Per ora, il nostro consiglio è di non pagare, anche perché a questo punto non escludiamo di investire la Procura della Repubblica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10114106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...