Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bonifica, interviene il Comune
Inserito da (admin), martedì 24 febbraio 2004 00:00:00
L'ultima valanga di richieste di pagamento da parte del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese ha fatto tornare d'attualità una questione non ancora risolta definitivamente: bisogna pagare o no il contributo richiesto? Per cercare di fare chiarezza, il vice capogruppo di Forza Italia e presidente della Commissione Bilancio, Giovanni Campanile, su richiesta del Difensore civico, l'avv. Fabio Armenante, ha riunito la Commissione ed invitato gli assessori interessati e le associazioni dei consumatori. «Abbiamo deciso di istituire un tavolo tecnico - chiarisce Campanile - che si riunirà il 3 marzo, per stilare un documento che sarà portato all'approvazione del Consiglio comunale, con il quale sarà fatta definitiva chiarezza su chi è tenuto a pagare e chi no per gli anni precedenti il 2002, sui quali la Regione ancora non si è pronunciata. Ho anche preannunciato una richiesta al Consorzio di sospendere almeno i fermi amministrativi, tramite l'Etr, che arrecano ancora ulteriore danno ai contribuenti». Non si paga il contributo per la bonifica al Consorzio, per gli anni dal 2002 in poi, se nella bolletta di pagamento per lo smaltimento dei rifiuti del Comune compare anche la voce depurazione e viceversa. Resta il nodo per gli anni fino al 2001. «Non si capisce perché - afferma Luigi Napoli, assessore all'Ambiente - quello che vale dal 2002 in poi non debba valere anche per gli anni precedenti». Chiamato a fare la propria parte il Consorzio di Bonifica, che non ha dato seguito a quanto deciso in riunioni precedenti. «Attendiamo ancora di conoscere - afferma Giovanni Carleo, assessore alle Finanze - la perimetrazione del territorio cavese, suddiviso in due aree di bonifica, per la parte di competenza del Consorzio dell'Agro nocerino-sarnese». Soddisfatta l'Unione Nazionale Consumatori di Cava, il cui presidente, l'avv. Luciano D'Amato, così commenta: «Finalmente c'è un impegno serio per cercare di risolvere una questione che coinvolge circa 10mila famiglie cavesi. Riteniamo che chi già paga il Comune non debba pagare il Consorzio. Intanto, gli uffici tecnici comunali ci facciano sapere la perimetrazione definitiva delle aree del territorio comunale servite dalla rete fognaria».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10645109
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...