Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bonifica, illegittime le cartelle esattoriali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Consorzio di Bonifica, illegittime le cartelle esattoriali

Inserito da (admin), giovedì 5 agosto 2010 00:00:00

Come tutti gli anni i cittadini cavesi si vedono destinatari di richieste da parte del Consorzio Agro Nocerino-Sarnese di contributi consortili. Tali cartelle ed avvisi vengono emessi facendo riferimento ad un Piano di Classifica (il quale individua e quantifica il beneficio che gli immobili traggono dall’attività di bonifica) datato 1997 ed approvato dalla Regione Campania ai sensi della legge regionale n. 23/85, successivamente abrogata dalla legge regionale n. 4/2003.

E’ evidente che con l’abrogazione della predetta legge 23/85 non risultano più in vigore anche i relativi piani di classifica approvati in base a tale normativa, tant’è che, per il riparto della contribuzione, la legge regionale n. 4/2003 obbliga i Consorzi a predisporne dei nuovi.

Siamo, quindi, in presenza di un prelievo da considerarsi non legittimo e, pertanto, si richiede al Sindaco di Cava de’ Tirreni un’azione di tutela dei contribuenti cavesi, invitando esplicitamente il Consorzio a sospendere le illegittime procedure di tassazione e ad osservare i dettami di legge.

Gli aspetti giuridici della vicenda

Il Consorzio di Bonifica Nocerino-Sarnese propose, in persona del Commissario Straordinario, alla Giunta Regionale, con delibera n. 386 del 10-12-1996, il Piano di Classifica, il quale venne approvato dalla Regione Campania il 18-3-1997. Siccome l’art. 30 di tale legge prevedeva che le delibere concernenti il Piano di Classifica del territorio divenissero esecutive se la Giunta non ne avesse pronunciato l’annullamento per illegittimità o non le avesse restituite per un nuovo esame al Consorzio, quel Piano di Classifica del 1997 rimase approvato ed esecutivo.

Successivamente con l’entrata in vigore della L.R. n. 4/2003, oltre a quanto già enunciato in precedenza con l’esplicita abrogazione della legge 23/85, la Regione Campania con la Delibera n. 3296 del 21-11-2003 ha fornito ai Consorzi di Bonifica i criteri e le metodologie da adottare per la redazione del nuovo Piano di Classifica, necessario per la determinazione del ruolo di bonifica. Il Consorzio di Bonifica non ha adottato nessun provvedimento e solo in data 28 dicembre 2007 ha inviato alla Regione Campania la Delibera del Commissario Straordinario n. 588 avente ad oggetto: “Approvazione nuovo Piano di classifica per il riparto degli oneri a carico della contribuenza”.

La proposizione di questo nuovo Piano di Classifica non è stata approvata dagli organi regionali. La Regione, più precisamente, ha rigettato tale nuovo piano con l’espresso motivo che la stesura del piano compete agli organi elettivi e non al Commissario straordinario ai sensi dell’art. 36, commi 5 e 8, della legge n. 4/2003. Ad oggi non si ha alcuna notizia dell’approvazione di un Piano di Classifica, adeguato secondo la L. n. 4/2003, è anzi lo stesso Consorzio a confermare, nelle cartelle esattoriali, che l’attuale imposizione è legittimata dal precedente Piano di Classifica del 1997.

Avendo il Piano di Classifica natura di atto amministrativo normativo a contenuto programmatico generale, l’abrogazione espressa della L. n. 23/1985 per effetto della L. n. 4/2003 ha comportato la perdita di efficacia dell’atto normativo generale anzidetto, il quale per sua natura trovava il presupposto nella vecchia legge ormai non più efficace. Inoltre, avendo l’abrogazione degli atti normativi carattere di definitività (cfr. Cons. Stato 15-4-1987 n. 254 e 31-3-1981 n. 133, nonché Cass. Sez. Lav. 8-8-1979 n. 3284), giammai l’attuale imposizione potrebbe essere legittimata dal Piano di Classifica del 1997.

Le cartelle di pagamento non contengono alcun riferimento ad un Piano di Classifica regolarmente approvato dall’organo regionale di controllo, non poca importanza riveste la considerazione che il Commissario Straordinario è organo incompetente a deliberare un nuovo Piano di Classifica, il quale deve essere espressione dei Comuni consorziati per ragioni politiche che agevolmente si comprendono. Quanto affermato trova riscontro nella sentenza della Commissione Tributaria Regionale Campania, la quale, con sentenza n. 48 del 24 febbraio 2010 sez. IX, ha considerato invalide ed inefficaci le cartelle esattoriali emesse dal Consorzio proprio perché il Piano di Classifica non è conforme alle attuali norme vigenti.

Enrico Polacco - Roberto Bellizia (Gruppo consiliare PDL - Cava de’ Tirreni)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Enrico Polacco Enrico Polacco
Roberto Bellizia Roberto Bellizia

rank: 10548103

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...