Tu sei qui: CronacaConsorzio Ceramisti Cavesi, eventi e comunicazione
Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 22 ottobre 2004 00:00:00
Vini doc, sigari e belle donne: un tris vincente per una serata speciale. Sabato 23 ottobre va in scena "Bacco, Tabacco e Venere". Un'iniziativa promossa da Luigi Trotta, presidente dell'Ascom metelliana, con il sostegno dell'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni. Negozi aperti fino alle 24, con le vetrine allestite a tema. Le più belle corti del centro storico il teatro suggestivo per la degustazione di vini doc. Ed ancora, menu ad hoc, sigari di qualità, in omaggio all'ultracentenaria storia delle maestre sigaraie cavesi, e dopo la mezzanotte ingresso omaggio in tutti i locali di pubblico spettacolo. Un evento stuzzicante ed originale, al quale parteciperà anche il Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Maria Rosaria Perdicaro. Per l'occasione, la sede del Consorzio, sita in via Caliri, resterà aperta dalle 18 alle 24 per consentire ai cittadini di ammirare la splendida struttura e, soprattutto, la qualità ed il fascino dei prodotti ceramici metelliani. Con un'attraente anteprima offerta ai visitatori nello stand che sarà allestito dal Consorzio Ceramisti Cavesi al Borgo Scacciaventi, nella corte che ospita il Pub "Il Moro".
«Abbiamo accolto con piacere - spiega la presidentessa Perdicaro - l'invito rivoltoci dall'Ascom. Evidentemente, una parte della città inizia a rendersi conto dell'importanza di operare in sinergia e del ruolo preminente in campo ceramico svolto da Cava de'Tirreni in tutto il Centro-Sud. Sino ad oggi, invece, avevamo avuto la sensazione che la città non fosse cosciente della vera realtà produttiva e dell'immagine che i ceramisti propongono al di fuori del territorio locale. Come Consorzio partecipiamo a tale evento per dare un segnale forte: puntiamo a diventare, anche e soprattutto come sede, un centro di sperimentazione ed un punto di riferimento per le manifestazioni artistiche e culturali. Ci auguriamo che i cavesi prendano cognizione dei nostri prodotti e della nostra realtà ceramica e che gli altri ceramisti, non facenti parte del Consorzio, comprendano quanto sia importante riunirsi ed agire in sinergia».
Ragionare in termini collettivi, accantonando i pregiudizi egoistici, per produrre di più, creare positività sul territorio e veicolare un'immagine diversa, vincente, di Cava de'Tirreni e dei suoi cittadini. E' la ricetta suggerita dalla Perdicaro, nella quale una delle prescrizioni principali si chiama "comunicazione". In quest'ottica si inquadra l'accordo di partnership con la MTN, agenzia di comunicazione integrata, che sarà partner in esclusiva per la comunicazione del Consorzio e delle Aziende associate.
«Tutti insieme - esorta la Perdicaro - dobbiamo contribuire a creare, anche attraverso la comunicazione, un'immagine positiva non solo della ceramica, ma di tutte le attività presenti sul territorio metelliano. A Cava ci sono tanti giovani che hanno creatività da vendere, con grandi potenzialità di far conoscere le loro attività a livello nazionale ed internazionale. Oggi, però, è fondamentale l'effetto mediatico. Senza comunicazione non si ottiene niente. Le iniziative si pubblicizzano comunicando e dando immagine. Di qui l'accordo con la MTN, che consentirà di "esternare" le grandi potenzialità, sia di creatività che di imprenditorialità, della stessa MTN, del Consorzio e, perché no, di tante altre realtà. E' giunto il momento di far risaltare tante attività sommerse, che finora non hanno avuto rilevanza e pubblicità, pur meritandole ampiamente».
E subito dopo l'evento di sabato, il Consorzio Ceramisti Cavesi sarà protagonista di un'altra manifestazione di rilievo. Giovedì 28 ottobre, alle ore 18, la splendida struttura di via Caliri sarà il teatro di un'iniziativa promossa dall'Asl Sa1, incentrata sulla presentazione di alcuni libri di psichiatria e sull'esposizione dei lavori ceramici realizzati da "utenti" dell'Asl curati anche attraverso la terapia della ceramica. Un'ulteriore occasione per ammirare l'incantevole mostra permanente allestita dal Consorzio Ceramisti Cavesi.
Per ulteriori informazioni:
Consorzio Ceramisti Cavesi - Via Caliri 2 - 84013 Cava de'Tirreni (tel. e fax: 089 463318).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10215109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...