Tu sei qui: CronacaConsiglio sul lavoro, via libera ad unità di crisi e tavolo tecnico
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 28 aprile 2010 00:00:00
Un’unità di crisi per fronteggiare l’emergenza lavoro legata alla vicenda Cavamarket ed un tavolo tecnico per i lavoratori ex “Di Mauro” da “impiegare” in attività socialmente utili. E’ quanto approvato ieri sera, martedì 27 aprile, nell’attesa seduta straordinaria di Consiglio comunale, interamente dedicata alla grave situazione occupazionale determinatasi in città in seguito ai “crac” Cavamarket e Di Mauro.
Approvata, dunque, all’unanimità dal parlamentino metelliano la costituzione di un’unità di crisi sulla vicenda Cavamarket. Ne faranno parte il sindaco Marco Galdi, l’assessore al Lavoro, Luigi Napoli, ed i due candidati sindaco alle scorse amministrative, Luigi Gravagnuolo e Michele Mazzeo, con il supporto di altri due consiglieri (uno di maggioranza ed uno di minoranza).
Compito dell’unità anti-crisi sarà prioritariamente quello di individuare e sostenere tutte le soluzioni per aiutare i lavoratori del gruppo Despar-Cavamarket. A partire dal fondo di solidarietà di 30mila euro destinato ad agevolare l’accesso al credito da parte dei dipendenti. Sono in via di definizione specifiche convenzioni con il Monte dei Paschi di Siena, la Banca Carime e la Banca della Campania per accollare all’Amministrazione comunale gli interessi passivi su prestiti richiesti e mutui “accesi” da parte dei lavoratori cavesi di Cavamarket.
Ed a proposito del fondo di solidarietà, è stata respinta dal Consiglio comunale la richiesta avanzata da 21 lavoratori Lc (la società di logistica della holding di Della Monica) di utilizzare tali risorse per l’esonero dalla Tarsu e dalla bolletta dell’acqua. Pur non escludendo altre soluzioni in futuro sull’impiego del fondo, il sindaco Galdi ha spiegato ai “richiedenti” che un aiuto concreto può venire solo tramite il sistema creditizio.
In esame, infine, anche la vicenda dei 20 dipendenti ex “Di Mauro” che l’Amministrazione Galdi intenderebbe “utilizzare” come lavoratori socialmente utili. Già raggiunto a tal proposito l’accordo con l’agenzia Italia Lavoro per l’attivazione del progetto “Welfare to Work”. Bisogna, però, ancora reperire la copertura economica per questo nuovo strumento di sostegno alla disoccupazione, visto che per ora il Ministero non ha dato l’ok all’iniziativa.
Adesso occorrerà aggirare l’ostacolo ed attivare nuovi percorsi istituzionali in ambito regionale e nazionale. Anche e soprattutto su questo fronte lavorerà lo specifico tavolo tecnico costituito per i lavoratori ex “Di Mauro”.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10503102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...