Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaConsegnati gli alloggi di Santa Lucia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Consegnati gli alloggi di Santa Lucia

Inserito da (admin), lunedì 7 aprile 2014 00:00:00

L’attesa è finita. A distanza di trenta anni altre 68 famiglie cavesi abbandoneranno le loro vecchie case in lamiera per trovare una sistemazione più “umana”. Sabato mattina, 5 aprile, il pacifico assalto alle abitazioni realizzate con un intervento Erp nella frazione di Santa Lucia. Tanta felicità, euforia, qualche lacrima sui volti di tante donne, uomini, bambini che finalmente sono riusciti a coronare il loro sogno: una casa.

Il taglio del nastro con il lancio di palloncini colorati, la consegna delle chiavi da parte dei responsabili dell’Ufficio Casa comunale, i buffet improvvisati e qualche bottiglia di spumante stappata per l’occasione. Ma prima le parole di chi con caparbietà e determinazione ha accompagnato queste famiglie nel lungo percorso che le ha portate finalmente a lasciare i prefabbricati e ad entrare in un alloggio civile.

Ha esordito il sindaco Marco Galdi. «Oggi (sabato 5 aprile ndr) è un giorno speciale per tutti noi. Con viva soddisfazione posso dire di aver avuto tra gli obiettivi primari del mio mandato sindacale questo momento, come quelli che abbiamo già vissuto a Pregiato e che proveremo tutti insieme a vivere ancora in altri insediamenti cittadini che libereranno la città dai campi container ancora esistenti. Ed a quelle famiglie che ancora restano in attesa di una casa va il mio pensiero. Come mi sono impegnato per portare a termine queste case lo farò anche per loro. Un grazie a tutti quelli che hanno contribuito a questo obiettivo. Ed alle famiglie che hanno pazientato tanti anni per raggiungerlo ed hanno capito quali sono stati i problemi che abbiamo dovuto affrontare e superare insieme. Qui a Santa Lucia ora parte per molti cavesi una nuova esistenza, più dignitosa ed umana. La frazione continuerà a ricevere le nostre attenzioni e stiamo lavorando per liberare al più presto l’area dei prefabbricati.

Insieme all’on. Giovanni Baldi, che è stato determinante in tante battaglie regionali - ha continuato il sindaco Galdi - abbiamo chiesto un finanziamento di 800 mila euro che saranno necessari per bonificare tutta la zona e realizzare al posto dei prefabbricati una grande villa comunale tutta intorno all’esistente scuola dell’Infanzia, che tornerà così ad ospitare i bambini della frazione. Qui davanti, infine, nel parcheggio comunale che abbiamo inaugurato già da qualche anno, sarà posizionata una delle due case dell’acqua alle quali gratuitamente si potrà attingere acqua microfiltrata. Ma oggi la festa è soprattutto per queste famiglie che coronano il loro sogno. Che possano il più a lungo possibile godere di questa nuova sistemazione. Un grazie, infine, anche all’impresa che ha realizzato con professionalità e grande collaborazione il nuovo insediamento».

Emozionato e soddisfatto anche il consigliere regionale Giovanni Baldi. «La frazione è in festa. E soprattutto chi ha vissuto gran parte della sua vita nei prefabbricati. Sono felice perché vedo oggi tanti volti amici sorridenti. Aver contribuito a raggiungere quest’obiettivo mi rallegra e mi consola per i sacrifici che ho dovuto fare, anche a livello familiare. Abbiamo tutti insieme collaborato: il sindaco che ha condiviso con me gran parte di queste battaglie, le famiglie che hanno creduto in me, don Beniamino che ha da buon pastore mediato quando in qualche occasione è emerso il loro disagio per i ritardi mai dipesi da me o dall’Amministrazione comunale, ma pur sempre frustranti».

Soddisfazione l’ha espressa anche l’assessore alla Casa, Fortunato Palumbo, abbracciando una giovane assegnataria: «È dagli anni dell’Amministrazione dell’ex sindaco Alfredo Messina, nella quale ero anch’io parte attiva, che seguo questa vicenda fatta soprattutto di volti umani segnati dalle emozioni, dal disagio e dal malessere. Finalmente posso dire di aver vissuto, invece, una bella mattinata insieme agli stessi volti di ieri, ma questa volta illuminati di gioia e di speranza».

Ufficio Stampa Città di Cava

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il taglio del nastro Il taglio del nastro

rank: 10274101

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...