Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Conflitto/Alienazione", al MARTE Mediateca la personale di Ciro Vitale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Conflitto/Alienazione", al MARTE Mediateca la personale di Ciro Vitale

Inserito da (admin), lunedì 3 dicembre 2012 00:00:00

Venerdì 7 dicembre, alle ore 20.00, presso il MARTE di Cava de’ Tirreni, sarà inaugurata la personale di Ciro Vitale dal titolo “Conflitto/Alienazione”. Secondo appuntamento di un ciclo di mostre progettate e curate da Ada Patrizia Fiorillo per la Mediateca cavese, essa si avvale delle collaborazioni di Linda Gezzi e Maria Letizia Paiato. La mostra, allestita tra il primo ed il terzo piano della Mediateca, si compone di due proiezioni video e di due installazioni realizzate con materiali vari, ciascuna posta in relazione con i video.

Non è casuale la scelta del duplice e distanziato spazio per le opere che vi sono accolte, perché è sul concetto di dualismo che Ciro Vitale punta per questo progetto, dai forti contenuti politici e sociali. Temi che del resto si svolgono costanti nel suo giovane, ma intenso tragitto, che ha già raccolto notevoli consensi di pubblico e di critica. L’attenzione è nel primo video, “Cronaca di un giorno perfetto”, per un avvicendarsi di immagini relative ad episodi di storia e di cronaca, il cui filo si tende tra la Resistenza ed i non lontani “disordini” del G8 di Genova. Un’ideale galoppata tra il 1943 ed il 2001 che Vitale snoda con occhio vigile ma leggero, facendosi trasportare dal filtro della memoria, fluttuante tra episodi di violenza e di dolore, di contestazione e di repressione. Si tratta di immagini pregnanti nella loro concretezza, resa immateriale dalla materia del video, cui fa da contraltare la solida installazione di sampietrini illuminati dalla scritta HATE.

Il conflitto è difatti il tema di questa prima “finestra” per lo sguardo dello spettatore, la cui seconda inquadratura è per il video dal titolo “Frammenti di umanità post-idelogica”, posto al terzo piano. Qui da uno schermo perfettamente diviso in due è il ritratto di un uomo a mezzo busto ad affacciarsi. Il medesimo soggetto in pose ed abiti diversi, ora ricercati, ora trasandati, si muove senza armonia e parla di cose diverse, frutto di pensieri contrastanti che non possono essere uditi, ma letti come sulle pagine scritte cui fa riferimento la seconda installazione, ovvero una pila di libri di carta e vetroresina assemblati in mucchio, dal quale spunta la fonte luminosa con la scritta CULTURE. Qui sembra evidente che a farsi avanti per l’artista è una riflessione sulla crisi d’identità, per la quale come egli dice “l’uomo spogliato dai suoi molteplici travestimenti diviene metafora dell’alienazione”.

È una riflessione, questa posta da Ciro Vitale, scaturita senza dubbio dal suo essere osservatore attento della realtà che quotidianamente ci attraversa e sulla quale egli ci invita, a sua volta, a riflettere. «Ciò che appare interessante - nota Ada Patrizia Fiorillo - in questo progetto pensato appositamente per il MARTE è che l’artista abbia lavorato inquadrando i suoi soggetti preferiti nell’idea dello sdoppiamento. Una “dualità” che va intesa proprio in duplice senso. Vi è un prima ed un dopo, al conflitto segue l’alienazione, ma vi è anche l’idea di una dilatazione steoreometrica data dal taglio delle immagini che acuisce il senso dello straniamento come uno specchio che, alla Dorian Gray, rimanda un ritratto non riconoscibile, o forse il vero ritratto».

È una tensione peraltro acuita dall’uso del video, dal suo linguaggio fluido, per il quale molto peso assume il valore della luce, materia che stempera verso una dimensione poetica i densi contenuti di questa esperienza. Sono sollecitazioni che richiamano senz’altro la possibilità di essere dibattute. In tal senso durante il corso della mostra è previsto, martedì 11 dicembre alle ore 11.00, un incontro tra l’artista, nato a Scafati nel 1975, ed il pubblico, aperto soprattutto alla partecipazione dei giovani e delle scuole. La mostra resterà aperta fino al 29 dicembre 2012.

Per info e contatti:
Marte Mediateca, Corso Umberto I, 137, Cava de’ Tirreni. Tel. 089.9481133; sito web: www.marteonline.com; email: press@marteonline.com; facebook: Marte Mediateca Arte Eventi

Ufficio Stampa Davide Speranza

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10614101

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...