Tu sei qui: CronacaCondono, "Casa Sicura" lancia l'allarme
Inserito da (admin), lunedì 27 agosto 2012 00:00:00
Il sindaco di Napoli vuole imitare la Spagna, in quanto il governo spagnolo si prepara ad un condono edilizio per fare cassa. E’ un condono monco, quello proposto, il quale andrebbe a sanare solamente ed esclusivamente le grosse strutture che hanno solo speculato e penalizzerebbe le 70mila famiglie che hanno sì costruito abusivamente una casa, ma con la necessità di avere un tetto e vivere dignitosamente da persone perbene e lavoratori, senza avvalersi di note specifiche e facendo mente di colpe prima istituzionali, per mancanza di strumenti urbanistici non più confacenti alla crescita demografica che ha interessato la nostra Regione Campania negli ultimi 20 anni.
L’affondo dell’assessore all’Urbanistica, Marcello Taglialatela, bene farebbe a puntare quanto prima in tutte le promesse fatte soprattutto alla pianificazione dei vincoli paesistici obsoleti che attanagliano tutta la Regione Campania. Visto che finora non è stato possibile da parte di enti locali, provinciali e regionali un censimento reale delle case abusive, sarebbe impensabile distruggere un patrimonio di vitale importanza per milioni di persone, proprio perché si sono stimati ad oggi solo i manufatti che sono stati scoperti e sottoposti a sequestro.
Per questo, una grande riforma urbanistica si pone come necessaria e vitale per dare una sferzata all’economia ed alla crescita, puntando sull’edilizia, settore trainante dello sviluppo economico e sociale. Tant’è che le nostre previsioni ci fanno ben pensare che avremo da qui a pochi anni ancora una grossa crescita demografica e senza alloggi ci si pone il problema dell’abitabilità. Proprio su questo tema arriva l’accusa di Taglialatela, che considera legittimo che finalmente si metta mano alle istanze presentate da migliaia di famiglie che da anni attendono una risposta.
Non si riscontra, però, nell’Amministrazione comunale una reale volontà di rispettare un diritto dei cittadini, ma si nota solo un’attenzione ad una semplice esigenza economica. Non si può pensare, a tal proposito, di far pagare le stesse cifre, a quanto pare elevatissime, agli abitanti, perché va considerato anche il territorio nel quale si è verificato l’abuso. Altrimenti il risultato sarà che si metteranno in regola solo i benestanti. Proprio perché è un problema, quello del condono, che riguarda l’intera Regione Campania.
Il nostro Comitato, quale voce di migliaia di famiglie cavesi afflitte dal problema della casa, farà la sua parte nel sensibilizzare sempre e costantemente le istituzioni tutte e l’opinione pubblica a tenere accesa e viva l’attenzione verso un dramma sociale che non conosce eguali nella storia del nostro territorio. Un dramma che urge di una risposta concreta e celere per garantire finalmente quella serenità svanita, affinché quanti hanno lottato per costruirsi un tetto possano aver modo di beneficiare del frutto dei propri stenti di anni di lavoro.
Luigi Di Domenico, Presidente Comitato Casa Sicura - Associazione Ambiente e Territorio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...