Tu sei qui: CronacaCondizionatori in tilt, sala operatoria chiusa
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 25 luglio 2002 00:00:00
Sala operatoria in tilt da due giorni: per un guasto all'impianto di condizionamento d'aria, vengono cancellati tutti gli interventi chirurgici programmati. Garantite solo le operazione di massima urgenza. All'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" (nella foto) gli ammalati vedono, così, allungarsi le liste di attesa. Per chi aspetta di essere operato si preannuncia un nuovo rinvio nell'elenco delle prenotazioni, causato questa volta da un intoppo tecnico. Nei giorni scorsi, infatti, l'impianto di condizionamento d'aria in funzione in sala operatoria si è bloccato. Secondo i primi accertamenti, eseguiti dai tecnici dell'Asl, a provocare lo stop sarebbe stato un guasto al motorino del sistema, che è rimasto completamente danneggiato. Per i dirigenti ospedalieri la soluzione è apparsa obbligata: garantire il funzionamento del tavolo operatorio per gli interventi di massima urgenza e posticipare quelli cosiddetti di elezione, che vengono programmati attraverso il sistema delle prenotazioni. Disagi soprattutto per chi si è presentato in ospedale non sapendo della restrizione imposta all'attività chirurgica, anche se comunicata dagli impiegati agli stessi utenti. Presto si sono formate delle file davanti all'Ufficio Informazioni per ottenere notizie più precise sulla ragione della proroga. Molti pazienti hanno chiamato il centralino per sapere per quanti giorni ancora continuerà lo stato di «emergenza» in sala operatoria. Sulla data del ripristino della normalità non ci sono ancora precise rassicurazioni: «Un guasto tecnico non prevedibile. I nostri tecnici - fanno sapere dagli uffici dell'Asl Sa1 - sono già al lavoro per riparare il sistema. Intanto, continueremo a garantire gli interventi di urgenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10087103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...