Tu sei qui: CronacaCondanne per gli imputati dell'inchiesta Amplifon
Inserito da (admin), giovedì 11 gennaio 2001 00:00:00
Sono partite la condanne per sei dei sette imputati dell'inchiesta "Amplifon": una condanna a tre anni di reclusione per l'ex primario di Otorinolaringoiatria Pasquale Consalvo, per Elio Pierucci (2 anni), Franco Corbelli (1 anno ed 8 mesi), Luigi Laudato (1 anno e 3 mesi), Alfonso Vicinanza (6 mesi), Ferruccio Pini (1 anno e 6 mesi); mentre per Giovanni Rega Coppola è stata chiesta l'assoluzione. Il pm Spiezia, che già da anni segiuva la vicenda, una volta notata la presenza di rappresentanti Amplifon lungo le corsie dell'ospedale di "Santa Maria dell'Olmo", ha riconosciuto, a suo avviso, in quelle presenze un rapporto privilegiato tra il primario di Otorinolaringoiatria ed alcuni rappresentanti della ditta. Per la Procura, il noto medico cavese, avrebbe fatto in modo che i pazienti, si trovassero all'orecchio un apparecchio Amplifon, in cambio di regali ed attenzioni. Ma nelle aule del Tribunale di Salerno, dinanzi ai giudici della Terza sezione penale sono finiti anche altri medici cavesi e rappresentanti della stessa ditta. Gli imputati, hanno comunque sempre dichiarato la loro innocenza, nessun patto sottobanco tra medici e tecnici Amplifon, nessuna ''regalia'' finalizzata. Ciò non ha convinto il pubblico ministero Filippo Spiezia che ieri sera ha richiesto ai giudici della Terza sezione penale le condanne per sei dei sette imputati, proponendo l'assoluzione per Giovanni Rega Coppola . Ora la parola passa la collegio difensivo per le arringhe e gli imputati saranno difesi dagli avvocati: Miniaci, Carbone, Tuccilli, Stravino, Senatore, Di Finizio e Peluso. Tutto si concluderà nel prossimo mese, se mancheranno eventuali intoppi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109011101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...