Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Condannate chi l'ha ucciso'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Condannate chi l'ha ucciso'

Inserito da (admin), venerdì 20 febbraio 2004 00:00:00

«Mia moglie non riesce ancora ad accettare la terribile disgrazia che ci ha colpito. Oggi, a distanza di mesi, la sorprendo a piangere mentre stringe in mano la foto del padre o quando a tavola, prima di fare le porzioni, si sofferma a guardare la sua sedia vuota». Il giorno dopo la notizia della consegna alla Procura della Repubblica degli esiti della perizia eseguita sul cadavere di Agnello Carrano, il pensionato morto per una banale lite, a parlare è il genero Giovanni Palma, con lui quella mattina nel cortile di Palazzo Coppola, teatro di una scena di inaudita violenza. «È morto per una stupidaggine, per difendermi da una brutale aggressione». Giovanni è al lavoro, come tutte le mattine, ma non nasconde che la sua vita, come quella dell'intera famiglia, è cambiata. Sua moglie Antonietta sta seguendo le fasi dell'indagine giudiziaria e le notizie rimbalzate sulla stampa, ma non parla. Non riesce a dare voce al suo dolore. «Ora come ora, chiediamo solo che si faccia giustizia e che i colpevoli siano puniti», si limita a dire. «Mio suocero - interviene il marito Giovanni - è sempre stata una persona onesta e mite. È morto senza motivo». Il lavoro degli inquirenti rappresenta per la famiglia Carrano l'unico motivo per ricordare una tragedia che ha sconvolto la loro esistenza. «Ci manca. Mio figlio - racconta Giovanni - continua a chiederci di lui e noi non possiamo fare altro che dire che è con Gesù. Ma chi non riesce a darsi pace è mia moglie Antonietta. La sorprendo spesso a piangere mentre stringe in mano la foto del padre». Agnello Carrano, originario di Vietri sul Mare, alle spalle una lunga carriera alla Carpenteria navale Gatto, viveva con il suo ultimogenito, ma a pranzo era ospite della figlia Antonietta. «Un rituale che si è spezzato - singhiozza lei - e di cui si sente la mancanza. Papà sedeva sempre a capotavola, per lui il primo piatto. Poi, dall'oggi al domani, senza un perché, ce l'hanno portato via». Giovanni rivolge un appello alle Forze dell'Ordine ed ai magistrati: «Vogliamo che venga fatta giustizia. Abbiamo apprezzato il lavoro degli agenti della Polizia locale e confidiamo nel lavoro della magistratura. Dobbiamo ringraziare i nostri avvocati, Alfonso e Marco Senatore, che stanno facendo di tutto affinché gli assassini di mio suocero vengano consegnati alla giustizia». Intanto, il magistrato Cassaniello non ha ancora dichiarato chiusa l'indagine. Dopo il deposito della perizia da parte del medico legale, il dott. Zotti, che confermerebbe l'esito dell'autopsia e dunque l'ipotesi di omicidio preterintenzionale, sono stati avviati gli interrogatori, nel corso dei quali saranno ascoltati diversi testimoni oculari. La posizione di Giuseppe Donnarumma, 28 anni, residente a Vietri Sul Mare, resta quella delle prime ore dopo il fermo. Il giovane, infatti, è ancora in carcere. Ma gli inquirenti non escludono che il prosieguo delle indagini possa produrre nuovi risvolti. Come si ricorderà, a quello che è stato definito dagli stessi investigatori come una sorta di raid punitivo partecipò anche una seconda persona. Lo stesso uomo che fu visto nel piazzale di Palazzo Coppola. Nelle prime ore dopo l'aggressione, a suo carico scattò una denuncia, mentre la sua posizione rimase al vaglio della Procura perché in quel frangente non esistevano gli elementi per ulteriori provvedimenti.

UNA MORTE ASSURDA

Quella terribile mattina di ottobre, Giovanni Palma aveva parcheggiato in un'area riservata dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Doveva sottoporsi ad un ciclo di cure. Secondo la ricostruzione fornita alla Polizia, una volta uscito, non avrebbe ritrovato la sua auto. Dalle parole di alcuni passanti scopre che la vettura era stata prelevata dal carro attrezzi e trasportata in un deposito di Nocera Inferiore. Giovanni decide di andare a parlare con il proprietario, ma al suo posto trova due dipendenti, che non vogliono ascoltarlo. Prende l'auto senza pagare, ma lascia le sue generalità per farsi recapitare la multa a casa. Viene raggiunto lì e davanti al portone inizia una vibrante discussione. Il suocero Agnello sente le grida e si precipita in strada. Viene colpito: cade e batte la nuca a terra.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10137103

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...