Tu sei qui: CronacaConcorso in associazione camorristica, condannato Domenico Lamberti
Inserito da (admin), mercoledì 3 ottobre 2007 00:00:00
5 anni e 6 mesi di reclusione per concorso esterno in associazione camorristica: Domenico Lamberti, noto imprenditore cavese del settore petroli e cugino del magistrato Alfonso, è stato così condannato per essere stato al centro - secondo i giudici - del mercato delle sentenze di favore per affiliati ed esponenti di spicco della Nuova Famiglia, ed in particolare del clan di Carmine Alfieri. Dietro versamento di danaro e gioielli, venivano revocate o ridotte le misure di prevenzione personali e patrimoniali che avrebbe dovuto pronunciare il giudice Alfonso, all'epoca magistrato addetto alla Corte di Appello di Napoli. Per Domenico Lamberti (difeso dall'avv. Pecoraro), per il quale il pm aveva chiesto 8 anni di reclusione, è scattata invece l'assoluzione per estorsione aggravata.
Dallo stesso capo di accusa sono stati assolti il costruttore cavese Antonio Di Donato (difeso dagli avvocati Paolo Carbone e Lucio Blasco, per lui il pm aveva chiesto 6 anni di reclusione) e l'imprenditore del calcestruzzo Guerino Amato (difeso dall'avv. Arnaldo Franco, per l'imputato chiesti 6 anni di reclusione). L'imprenditore ex presidente della Cavese ha beneficiato della prescrizione, dopo la concessione delle attenuanti generiche, per il concorso esterno in associazione camorristica, mentre è stato assolto perché il fatto non sussiste per una bancarotta fraudolenta contestata dall'accusa a seguito della cessione di un calciatore cavese, Rovani, al Taranto Calcio. Dall'accusa di estorsione aggravata è stato assolto Carmine Alfieri, l'ex numero uno della camorra campana, poi divenuto collaboratore di giustizia.
La sentenza, pronunciata dalla III Sezione del Tribunale (presidente Bellantoni, giudici Critelli e Riccardi), è arrivata ad oltre 10 anni dai fatti contestati. Il processo era una "costola" di quello fatto al magistrato cavese Alfonso Lamberti, nell'ambito dell'inchiesta sui rapporti tra mondo giudiziario e l'associazione camorristica Nuova Famiglia, guidata da Carmine Alfieri. L'accordo corruttivo per le sentenze, secondo i magistrati, aveva previsto una serie di passaggi: al giudice, da corrompere attraverso regali (Rolex d'oro, autocisterne usate, auto di lusso), si arrivava attraverso una serie di intermediari, tra i quali Domenico Lamberti, ieri condannato. L'aggiustamento dei processi - misure di prevenzione personali, come soggiorni obbligati, o patrimoniali, sequestro di beni - avveniva con pagamento in danaro o in natura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10299100
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...