Tu sei qui: CronacaConcorso di idee per il logo del Millennio
Inserito da Ufficio Staff e Comunicazione Città di Cava de’ Tirreni (admin), venerdì 13 luglio 2007 00:00:00
L'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni ha pubblicato il bando internazionale per il concorso di idee finalizzato alla realizzazione del logo del Millennio, che sarà utilizzato in tutte le attività relative al progetto ed ai festeggiamenti per la celebrazione del Millenario dell'Abbazia Benedettina, che nel 1011 diede origine all'attuale città. Il concorso europeo è aperto alla partecipazione, in forma singola e/o in raggruppamento, da parte di professionisti, società di grafica, di design, consorzi di imprese che esercitano attività professionale nel campo della comunicazione visiva, studenti di istituti superiori e/o universitari ad indirizzo grafico, artistico e di design, università e dipartimenti che operano nel campo della comunicazione visiva. I documenti necessari per la partecipazione al concorso sono disponibili sul sito internet del Comune di Cava de'Tirreni (www.comune.cava-de-tirreni.sa.it) nella sezione "Concorsi". Le domande di partecipazione e le proposte progettuali dovranno pervenire, in forma anonima, al Comune di Cava de'Tirreni - Ufficio Protocollo - Piazza E. Abbro n. 1, improrogabilmente entro e non oltre il 14 settembre 2007, ore 13.00.
Le proposte di progetto presentate saranno valutate da una Giuria composta da esponenti nazionali ed internazionali di particolare valore professionale per le tematiche oggetto del concorso: Antonino Cuomo (Italia), avvocato e presidente degli ex studenti della Scuola dell'Abbazia Benedettina di Cava de'Tirreni; Pino Grimaldi (Italia), socio fondatore della Segno Associati, e Gerardo Sicilia (Italia), esperto di comunicazione e pianificazione media, in qualità di segretario di giuria; Till Neuburg (Svizzera), grafico designer di fama internazionale, nonché consigliere dell'ADCI; Gert Dumbar (Olanda), che rappresenta una delle più qualificate realtà mondiali nel corporate identity design. Il logo e/o simbolo, nel rispetto delle finalità stesse del progetto Millennio, che individua nel "grande evento" il "leit motiv" di un processo integrato di riqualificazione urbana, di sviluppo socioeconomico e di promozione "tout court" delle potenzialità inespresse del territorio, in grado di attivare un radicale cambiamento della capacità competitiva della città a livello regionale e nazionale, dovrà diventare un "marchio" in grado di trasmettere un forte valore di identità locale, di simbolo storico, di segno grafico, nonché avere una grande efficacia comunicativa che consenta una diffusione ad ampio raggio dell'evento/progetto millenario e dell'immagine stessa della Città.
Grande soddisfazione espressa dal Sindaco, dott. Luigi Gravagnuolo, che ha dichiarato: «La realizzazione del concorso è testimonianza dello sforzo che tutta l'Amministrazione sta investendo nel poter dare concreta realizzazione al progetto Millennio, che rappresenta per la città di Cava de'Tirreni l'opportunità di riprogettare la città, migliorarla, rivoluzionarne l'economia interna e l'immagine esterna ed orientare le iniziative di investimento nella direzione di una maggiore attrattività del territorio, in termini sia di competitività economica che di qualità della vita. Il "logo" che intenderemo scegliere dovrà essere capace di rendere in segno la soggettività dei luoghi della città e divenire "simbolo ideale di riconoscimento", in grado di tradurre i valori che qualificano l'identità cittadina: Cava città Intatta, in relazione a tutto ciò che richiama la tradizione, il costume, la memoria del passato; Cava città Innovativa, come capacità di rinnovarsi ed essere in continuo aggiornamento rispetto al miglioramento della qualità della vita; Cava città Armoniosa, rispetto al contesto naturalistico ed ambientale, ai paesaggi collinari ed ai panorami rasserenanti, in un immaginario di equilibrio; Cava città a dimensione d'uomo, attraverso il miglioramento della qualità della vita, che esprime e propone il desiderio più diffuso di viverci».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10695107
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...