Tu sei qui: CronacaConcerto della "Senna Marittima" al Social Tennis
Inserito da La Redazione (admin), martedì 22 marzo 2005 00:00:00
Giovedì 24 marzo, alle ore 18.30, presso il Salone delle Feste del Social Tennis Club di Cava de'Tirreni (sito in via M. Garzia n. 2), è in programma il Concerto della Schola Cantorum "Senna Marittima". Quello metelliano è uno dei 7 appuntamenti previsti dal 20 al 27 marzo in varie città campane. Un ciclo di eventi organizzato dal Comune di Salerno, dalla Provincia di Salerno, dall'Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, dall'Accademia di Rouen, dalla Regione dell'Alta Normandia, dal Ministero francese della Cultura e della Comunicazione e dal Consolato Generale di Francia a Napoli, in collaborazione con il Comune di Scafati, l'A.S.D. Social Tennis Club di Cava de'Tirreni, l'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, l'Associazione Nazionale Città del Vino (Avellino), la Cattedrale di Capua, il Comune di Capua e la Delegazione FAI di Salerno.
La Schola Cantorum della "Senna Marittima"
La formazione vocale è stata creata nel 1991 dal Rettorato dell'Accademia e dal Centro d'Arte Polifonica dell'Alta Normandia, con la volontà di sviluppare i Cori e le Scuole di canto per bambini. Il Consiglio Generale della "Senna Marittima" offre il suo sostegno diretto alla Scuola di canto. La Corale è diretta da Jean Joel Duchesne, con l'assistenza di Frédéric Grave, Léonore Leprettre, Muriel Salè e Liona Baldo. Professori tutti diplomati al Conservatorio Nazionale della Regione o vincitori di Premi internazionali e specializzati nella tecnica vocale adattata alle "voci bianche". La Schola Cantorum della "Senna Marittima", comprendente 45 cantori, è costituita da voci di bambini (soprani e mezzo soprani) e da voci di ragazzi (contralti, tenori e bassi). La Corale iscrive nel proprio programma i grandi brani classici polifonici dei repertori sacri e profani, sottolineando il carattere particolare delle voci dei bambini: freschezza, dolcezza, vivacità e grazia. La formazione si presenta "alla viennese", cioè in semicerchio intorno all'organo positivo, secondo la tecnica dei "Piccoli Cantori di Vienna". La Schola Cantorum della "Senna Marittima" è stata vincitrice dei concorsi di Nantes (1995), di Arezzo (1998) e di Tolosa (1999).
Il direttore
Jean Joel Duchesne ha seguito gli studi di pianoforte e di direttore di coro al Conservatorio Nazionale di Rouen. Ha lavorato con Michel Piquemal, Hans Hemig, Philippe Caillard e Jaques Feuillie. E' professore di Educazione Musicale presso il Collegio "A. Camus" e presso il Liceo "Raymond Queneau" a Yvetot.
Gli appuntamenti
- Domenica 20 marzo, ore 12
Napoli - Basilica S. Domenico Maggiore
- Lunedì 21 marzo, ore 17.30
Avellino - Cripta del Duomo
- Martedì 22 marzo, ore 19
Scafati - Chiesa di S. Maria delle Vergini
- Mercoledì 23 marzo, ore 19
Capua - Chiesa della SS. Annunziata
- Giovedì 24 marzo, ore 18.30
Cava de'Tirreni - Circolo Tennis Salone delle Feste
- Sabato 26 marzo, ore 20.30
Nocera Superiore - Battistero S. Maria Maggiore
- Domenica 27 marzo, ore 11
Cattedrale di Salerno - Solenne Celebrazione Eucaristica della Santa Pasqua
Il programma dei Concerti
Orlando di Lasso - Psaumes de la Pénitence
G. B. Pergolesi - Stabat Mater
Gregorio Allegri - Miserere Mei Deus
Benjamin Britten - Ceremony of Carols
Gabriel Fauré - Requiem (larges extraits).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10175104
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...