Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaComunicazioni, opportunità in Ecuador

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Comunicazioni, opportunità in Ecuador

Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 28 marzo 2002 00:00:00

Investire in Ecuador conviene, soprattutto se a farlo sono aziende appartenenti al settore dell'informazione e della comunicazione. E' il messaggio lanciato al convegno svoltosi giovedì 21 marzo, presso la sede dell'Unione Industriali di Napoli, sul tema «Opportunità nel settore dell'informazione». Nel corso dell'incontro è stato illustrato il progetto di cooperazione dell'Unione europea denominato «Al-Invest Euroinfotel 2002», che si svolgerà a Guayaquil in Ecuador dal 13 al 15 novembre 2002. Euroinfotel - ha spiegato Eva Garcia Fabre (economista e responsabile del progetto) - consente alle aziende che operano nel settore dell'Ict (Information & comunication technology) di stringere accordi commerciali e creare joint venture con i Paesi d'oltreoceano. I comparti interessati sono: centrali telefoniche, sistemi di trasmissione a fibra ottica, sistemi a piattaforma Ip, telefonia internazionale, fornitura di servizi a banda larga e sistemi di accesso per l'ultimo miglio, reti intelligenti, call centres e «beepers (vale a dire i servizi di cercapersone). Tutti settori, come ha confermato Concetta Travaglino (responsabile dell'Area Economia d'impresa ed Internazionalizzazione dell'Unione Industriali di Napoli), ai quali le imprese napoletane sono molto interessate. Promosso dalla Società di Informazione della Commissione europea, il progetto Euroinfotel vuole favorire la creazione di una comunità virtuale dell'America latina, mettendo a disposizione i nuovi strumenti delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione ancora poco sviluppati. L'iniziativa - ha commentato Rosario de Vincenzo, organizzatore del convegno e trait d'union napoletano tra l'Unione europea ed i Paesi andini - rappresenta un'interessante opportunità per quelle aziende che desiderano sviluppare accordi di fornitura o espandere la propria presenza sui mercati latino-americani, in funzione delle prospettive di crescita del settore. Ma qual è la situazione economica dell'Ecuador? Dopo la crisi del 1999 - ha dichiarato l'ambasciatore dell'Ecuador in Italia, Arturo Gangotena Guarderas - segnata dalle difficoltà di pagamento da parte dello Stato del suo debito obbligazionario, è iniziata una buona ripresa. Nella seconda metà dell'anno l'inflazione si è stabilizzata, dopo il balzo in avanti seguito all'ultima svalutazione del "sucre" e prima che questi venisse sostituito dal dollaro. E proprio la «dollarizzazione» dell'economia ha consentito un ritorno della fiducia degli investitori stranieri e ha permesso il controllo dell'inflazione. A questo proposito, lo scorso anno è stato firmato un accordo fra l'Ecuador e l'Italia per la promozione, lo sviluppo e la protezione degli investimenti, che permetterà un incremento considerevole degli investimenti diretti nel Paese latino americano. Non esistono discriminazioni tra gli investitori stranieri e quelli locali; nessuna particolare disposizione fiscale è prevista per i capitali esteri. Per quanto riguarda l'economia, l'Ecuador dispone di buone risorse naturali, petrolifere, agricole, ittiche (soprattutto gamberi) e di prodotti, come cacao, frutta tropicale, caffè, fiori, che costituiscono la vera ricchezza del Paese. L'Italia - ha aggiunto l'ambasciatore - è il primo importatore di banane dell'Ecuador. Il turismo è il settore dove maggiormente conviene investire per la bellezza dei paesaggi, la dolcezza del clima e l'ospitalità tipica della gente latina. L'Ecuador è, inoltre, membro fondatore della Comunità andina delle Nazioni e applica le regole dell'Omc cui appartiene dal 1996. Dal 1994 gli scambi con gli altri Paesi partner (Colombia, Bolivia e Venezuela) sono esenti dai diritti doganali. Per quanto riguarda le barriere tariffarie, nel 2002 il Paese ha fissato i diritti sull'importazione al 35 per cento. Per maggiori informazioni sul progetto Euroinfotel e per aderire agli incontri dal 13 al 15 novembre in Ecuador, le aziende interessate, che avranno tempo per iscriversi fino al prossimo mese di agosto, possono contattare i seguenti numeri: 00593-4-2682771, 00593-4-2682757, fax 00593-4-2682756. E' possibile, inoltre, inviare un'e-mail a "ecuad@lacamara.org" oppure consultare il sito internet all'indirizzo "www.eurocentro-ecuador.org.ec".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10636108

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...