Tu sei qui: Cronaca"Comunicazione Sociale", selezionata la campagna per anziani del Piano di Zona
Inserito da L'Addetto Stampa Silvia Lamberti (admin), martedì 24 marzo 2009 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che la campagna di comunicazione rivolta alle persone anziane, allo scopo di diffondere un’adeguata sensibilizzazione dalle ondate di caldo estivo, realizzata nell’anno 2007, è stata selezionata nell’ambito del Premio “Comunicazione Sociale” di EuroP.A. - I progetti più innovativi di comunicazione sociale integrata su tematiche di rilievo sociale nel territorio nazionale.
L’iniziativa in questione si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il Patrocinio di Ministeri e Dipartimenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e Province Autonome.
I progetti ammessi alla prima fase, di quello che è considerato l’unico appuntamento nazionale interamente dedicato al mondo delle Autonomie Locali, sono 43, di cui solo 4 presentati da enti del Meridione (insieme con il nostro Piano di Zona vi sono città come Caserta e Lecce), mentre il resto appartiene alle realtà più importanti ed avanzate in tema di comunicazione sociale, quali le principali città dell’Emilia Romagna (Bologna, Cremona, Parma, ecc) e del Nord Italia in genere.
All’indirizzo www.euro-pa.it/premi09/com_soc/ammessi_pcomunicazione.htm sono pubblicati i progetti ammessi in gara. Successivamente la giuria fornirà la graduatoria finale. I primi 20 progetti classificati saranno convocati dalla Segreteria Organizzativa e riceveranno una targa durante la cerimonia di premiazione, che si svolgerà il prossimo 3 aprile a Rimini. Tra i finalisti saranno poi premiati i tre vincitori del premio, che verrà consegnato nell’ambito di EuroP.A. durante il convegno "il ruolo della comunicazione sociale in una economia che cambia".
“Vorrei sottolineare il valore di questi riconoscimenti - evidenzia il sindaco Luigi Gravagnuolo - perché, spesso, si immagina che la comunicazione sia qualcosa che ha a che fare con la propaganda, se non con la persuasione occulta o con la manipolazione, oppure con l’inganno. Al contrario la comunicazione è parte essenziale dei servizi che si svolgono, far conoscere e far partecipare gli utenti alla messa in campo dei servizi è proprio una componente essenziale dei procedimenti della qualità totale. Per questo sono entusiasta che il nostro Piano di Zona dei Servizi Sociali abbia acquisito questa metodologia e che ciò gli venga riconosciuto sul piano nazionale”.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10104102