Tu sei qui: CronacaComunicazione pubblica e Restauro, le iniziative targate Politiche giovanili
Inserito da (admin), martedì 5 giugno 2012 00:00:00
Sono state presentate questa mattina nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città le ultime iniziative messe in cantiere dalle Politiche Giovanili del Comune, affidate dal sindaco Marco Galdi al consigliere comunale dott.ssa Clelia Ferrara. E’ stato proprio il primo cittadino ad aprire l’incontro con la stampa per ringraziare Clelia Ferrara per l’impegno profuso nel corso di questi anni per aprire le porte del Palazzo ai giovani grazie a una serie di interessanti proposte offerte loro.
È il caso dei corsi di formazione in Comunicazione pubblica e in Restauro che nelle prossime settimane partiranno. Il primo corso ha già superato la fase delle selezioni dei 15 giovani partecipanti, la cui graduatoria sarà resa pubblica entro la prossima settimana. Il secondo è tuttora nella fase della selezione dell’associazione che avrà l’incarico di svolgere il corso di restauro.
«Sono opportunità di crescita per i nostri giovani - ha dichiarato il sindaco Galdi - che le nostre Politiche giovanili mettono a disposizione grazie alla determinazione e impegno della nostra Clelia Ferrara». Quest’ultima ha ringraziato il sindaco per la fiducia accordatale nell’affidarle la delega e ha aggiunto: «Nel caso del corso di Comunicazione pubblica le lezioni che partiranno tra breve tenderanno a informare i nostri giovani su come funziona la Comunicazione in un ente pubblico qual è il Comune e come il flusso di informazioni può essere migliorato per aprire il Palazzo alla Città. Nel caso del corso di restauro ho pensato di individuare per la parte pratica delle lezioni che i ragazzi dovranno seguire un mobile d’antiquariato di proprietà del Comune. Così alla fine del percorso potrà restare nella storia della città gli effetti del corso stesso».
A corollario della conferenza stampa il consigliere Ferrara ha annunciato una ulteriore iniziativa. Questa volta di solidarietà. Per raccogliere fondi da destinare ai terremotati dell’Emilia sta organizzando con il suo Ufficio una partita di beneficenza allo stadio “Simonetta Lamberti” tra una selezione di protagonisti dello spettacolo nazionale e di politici e la squadra degli amministratori cavesi.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10714108
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...
Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...