Tu sei qui: Cronaca"Commercio sicuro", ondata di controlli
Inserito da (admin), lunedì 18 giugno 2007 00:00:00
Da una parte i lavoratori a nero, dall'altra merce esposta al banco senza le giuste cautele, senza prezzo e, perché no, bevande ed alimenti offerti alla clientela senza le dovute misure igieniche. É partita, così, l'offensiva degli agenti della Polizia Municipale, diretti dal comandante Filippo Meluso, denominata "commercio sicuro". Nella giornata di sabato pattuglie dei Vigili Urbani hanno controllato una decina di negozi, tra questi 5 bar e tavole calde, oltre a negozi di frutta e pescherie. I controlli più minuziosi hanno riguardato alcuni bar del centro storico, dove l'attenzione degli agenti si è rivolta ai giovani aiutanti. Per loro sono scattati controlli serrati. Lo scopo è di stanare possibili lavoratori al nero. Non sono stati ancora ufficializzati i risultati del blitz, che al momento ha fatto registrare due contravvenzioni nei confronti di due negozianti di frutta e verdura, che esponevano la merce sul marciapiede senza le dovute cautele.
«L'intensificazione dei controlli è partita già da qualche giorno - precisa l'assessore alla Viabilità e Sicurezza, Alfonso Senatore - Devo rimarcare l'impegno profuso dal nuovo comandante Meluso, che si sta adoperando per una corretta riorganizzazione dell'Ufficio Annona relativo alle attività commerciali. Gli accertamenti non riguardano solo i lavoratori a nero, fenomeno peraltro dilagante, specie negli esercizi dediti alla ristorazione, ma anche la vendita senza scontrino, la corretta pubblicazione dei prezzi, specie nei periodi di saldo».
Altro settore nel mirino degli agenti è quello della sicurezza alimentare, per quanto attiene l'esposizione della merce e le misure igieniche che sono tenuti ad osservare i commercianti: «Quando si parla di sicurezza dei cittadini, non dobbiamo pensare solo al furto in appartamento o alle misure relative alla viabilità. Oggi più che mai è forte il rischio di frodi alimentari. Noi dobbiamo tutelare la salute». Al via, dunque, una nuova ondata di ispezioni, che coinvolgerà i negozi al dettaglio e la grande distribuzione. Le pattuglie dei Vigili Urbani controlleranno la corretta esposizione della merce, in particolare frutta, verdura e prodotti ittici, e le date di scadenza. Ed ancora, l'uso di guanti, camici e mascherine da parte degli operatori del settore. «Siamo contenti di questa iniziativa - hanno detto Annamaria e Gaetano Adinolfi, residenti del centro storico - sono controlli che dovevano essere fatti, ma che forse negli anni scorsi sono stati un po' diradati. Oggi vedere in giro i Vigili dà già un senso di sicurezza. É giusto punire chi vuole fare il furbo sulla pelle dei consumatori».
Intanto, è partita in questi giorni una nuova iniziativa, voluta dall'assessore Senatore, per intensificare i controlli nelle ville comunali e nelle frazioni: «Sono stati scelti alcuni giovani del Servizio Civile per sorvegliare le due ville comunali del centro». Sabato mattina lo stesso assessore Senatore ha fatto un sopralluogo in diverse frazioni, per individuare le aree che potrebbero beneficiare di questo nuovo servizio. Nei prossimi giorni saranno adottate le misure per l'assegnazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10565109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...