Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Commercio, manca un piano'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Commercio, manca un piano'

Inserito da (admin), mercoledì 15 dicembre 2004 00:00:00

Da tempo un forte disagio caratterizza il commercio in città. Il giovane professionista Enzo Servalli, già segretario dei Ds e studioso delle problematiche commerciali, denuncia la mancanza di una politica per il commercio, specie quella particolare del centro storico. «L'idea di organizzare di tanto in tanto dignitose manifestazioni, utili al richiamo di una sera, non identifica una reale politica di rilancio». A questo punto Servalli si chiede: perché un cittadino di realtà limitrofe dovrebbe venire a Cava? È facile constatare che non trova posto per l'auto, deve affrontare lo stress del traffico, non trova prodotti particolari, specifici, di nicchia, ma gli stessi venduti da decine di negozi simili sotto casa. Allora, secondo Servalli, se si vuole che il commercio del centro storico non viva la fine della sua storia, occorrono idee certe per un rilancio. «Innanzitutto, il commercio del centro storico deve rappresentare un progetto di idea commerciale complessiva ed integrata, con ricchezza e varietà di prodotti, promozioni, giochi, spettacoli, mostre, attrazioni culturali ed enogastronomiche, fatti sul serio ed investendo le risorse necessarie per tutti i 12 mesi dell'anno», continua Servalli. Un rilancio che passa attraverso una riflessione seria e responsabile dei politici e dei commercianti: «Proprio da loro devono partire risposte concrete ed un piano di azione forte». Servalli non esita a denunciare che qualche responsabilità per la crisi va attribuita agli stessi commercianti: «In tutti questi anni, per il prevalere di egoismi vari, non si è riuscito a costituire un Consorzio partecipato dalla Camera di Commercio, con l'obiettivo di coordinare le attività ed accedere a finanziamenti nazionali e comunitari per progetti di promozione e sviluppo. Ed è un grave ritardo culturale».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10745106