Tu sei qui: CronacaCommercio, la ricetta di Servalli
Inserito da (admin), venerdì 3 febbraio 2006 00:00:00
Quale ricetta per rilanciare il commercio in città? Enzo Servalli, della direzione provinciale dei Democratici di Sinistra, interviene nel dibattito: «Cava, come tutte le realtà cerniera fra territori diversi, si presenta con aspetti complessi, che possono essere sfruttati come punto di forza se tutti gli attori che concorrono allo sviluppo svolgono la loro parte. Senza dubbio l'attività principale resta il commercio, che con circa 1100 attività, di cui 700 non alimentari, occupa nel complesso 2500 addetti. La vocazione commerciale della città è frutto di anni di storia ed è dimostrata dalla presenza di una miriade di esercizi di vicinato e da una decina di medie strutture di vendita. Tuttavia, la tendenza manifestatasi sul nostro territorio è piuttosto univoca: concentrazione e sviluppo della media distribuzione. Un nuovo sistema commerciale che pone inevitabili problemi».
Secondo l'esponente diessino, sarebbero auspicabili «interventi di politica commerciale, il cui compito dovrà essere quello di armonizzarsi con le esigenze della città». Solo un commercio di "qualità" potrà svolgere, secondo Servalli, anche una funzione più specificamente attrattiva per Cava: «Le piccole strutture di vendita potranno sviluppare, riconvertendo l'offerta a nuovi target commerciali, ovvero aderire a forme di associazionismo economico che permettano di favorire economie di scala o ampliare il mercato di riferimento. Compito della politica dovrà essere quello di garantire il controllo del territorio, veicolare i flussi turistici e le iniziative culturali. Dentro questa cornice i commercianti devono fare il loro lavoro con professionalità, generando, in conseguenza, un naturale meccanismo di selezione del mercato, in un costante rapporto di collaborazione tra operatori ed amministratori, che ponga al primo posto gli interessi della nostra città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10854105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...