Tu sei qui: CronacaCommercio e viabilità, l'Ulivo scende in campo
Inserito da (admin), lunedì 13 ottobre 2003 00:00:00
L'Ulivo critico sulle scelte dell'Amministrazione in merito alla viabilità. Chiede un pubblico dibattito sul Piano commerciale ed una consultazione diretta con i cittadini in vista degli sviluppi del Piano traffico. Intanto, la Confesercenti inviterà nelle prossime settimane tutti i commercianti ad un referendum sul Piano commerciale. La coordinatrice dell'Ulivo, l'avv. Rossana Lamberti, ripercorre in rapida sintesi gli avvenimenti che hanno caratterizzato la vita della città. Smottamenti, crepe per eventi naturali, ma anche scarsa prevenzione e mediocre manutenzione delle vie di comunicazione. Ma è soprattutto sulle scelte della Giunta Messina in merito alla viabilità che la Lamberti punta il dito accusatore: «I disagi provocati ai cittadini ed agli automobilisti sono ancora sotto gli occhi di tutti. E' stato dato il via ad una sperimentazione con strade chiuse per frane: una vera illogicità». Secondo la coordinatrice dell'Ulivo, l'Amministrazione rivela una difficoltà strategica ed operativa. Ma è, soprattutto, sulla prevista apertura di altri due supermercati non richiesti da nessuna logica commerciale, il che creerà sconquassi a tutta l'economia cittadina, che l'Ulivo si oppone: «È una scelta che noi contestiamo con tutte le nostre forze, esprimendo la solidarietà a quei commercianti che si stanno mobilitando per evitarla ed anche a coloro che in questi giorni hanno protestato per le scelte approssimative, che tra l'altro li penalizzano fortemente. Sono stati trattati con disprezzo ed indicati come schegge impazzite». Di qui la richiesta di aprire un pubblico dibattito sulle future disposizioni previste dal Piano commerciale ed una consultazione sugli sviluppi del Piano del traffico. «Ci auguriamo - conclude l'avv. Rossana Lamberti - una risposta positiva e non una conferma di un'Amministrazione arrogante e lontana dalla città». Intanto, anche la Confesercenti si mobilita. Nei prossimi giorni si aprirà una puntuale e precisa informazione tra i commercianti sul Piano commerciale ed alla fine sarà indetto un vero e proprio referendum. Il presidente Aldo Trezza, che già in altre occasioni ha contestato le scelte amministrative in materia di commercio, vuole che i tutti i commercianti prendano coscienza del problema e lo affrontino con sano realismo: «Il Piano commerciale è una scelta politica, ma non deve essere in contraddizione con gli interessi generali della categoria».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10176107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...