Tu sei qui: CronacaCommercialisti salernitani: al via il primo convegno su contratti derivati e loro processo giuridico economico
Inserito da (Redazione), lunedì 26 marzo 2018 17:56:57
Martedì 27 marzo, presso la sala convegni del Mediterranea Hotel, "Novità e linee guida sul Bilancio d'esercizio 2017. Principi di redazione del bilancio secondo le novità del D. Lgs. 139/2015, strumenti derivati: trattamento civilistico e fiscale"
Salerno, 26 marzo 2018 Domani alle ore 15.30, presso la sala convegni del Mediterranea Hotel, via Gen. Clark di Salerno, si terrà il convegno "Novità e linee guida sul Bilancio d'esercizio 2017. Principi di redazione del bilancio secondo le novità del D. Lgs. 139/2015, strumenti derivati: trattamento civilistico e fiscale".
L'appuntamento è organizzato dall'A. N. C. Salerno (Associazione Nazionale Commercialisti Salerno) con il patrocinio delll'ODCEC.
L'iniziativa nasce con l'intento di coinvolgere l'intera categoria attraverso la presentazione di un vero e proprio dossier sul bilancio di esercizio mediante l'approfondimento dei nuovi principi contabili nazionali e degli strumenti idonei per poter effettuare analisi e controlli. Il convegno di martedì, infatti, si prepara ad essere un evento di grande taglio pratico mirato ad esaminare dettagliatamente il D. Lgs. 139/2015 che, recependo la Direttiva 34/2013/UE, ha modificato notevolmente la disciplina prevista dal Codice Civile, in tema di redazione del bilancio, fornendo un significativo apporto di trasparenza contabile dei contratti o strumenti derivati. Come noto, fino al 2004 era assente una specifica regolamentazione inerente al c.d "fuori bilancio". Solo nel 2015 si è reso necessario colmare alcune lacune che ancora permettevano di aggirare il rispetto di alcuni principi generali di Bilancio, al fine di risolvere eventi critici che hanno visto coinvolte imprese private e pubbliche di tutte le dimensioni. La normativa pone l'accento in merito all'obbligo di rilevare in bilancio i derivati al loro fair value e sulla distinzione tra coperture di elementi presenti in bilancio e coperture di flussi finanziari futuri.
«Durante l'incontro approfondiremo il bilancio di esercizio, dalla sua redazione alla sua approvazione con particolare attenzione al trattamento civilistico e fiscale degli strumenti derivati - spiega il Presidente dell'ANC, nonché organizzatore del convegno, Matteo Cuomo -. Raccoglieremo, in questo dossier, le nuove disposizioni normative che garantiscono concretezza ed attualità ad alcune grandezze economiche. L'argomento - continua - è di vitale importanza perché spesso i contratti derivati creano non pochi contrasti tra la certezza dei loro effetti ed obblighi nel mondo finanziario, e l'indeterminatezza e variabilità nel mondo economico». E conclude: «Il nostro obiettivo è quello di offrire una maggiore convergenza di lettura a tutti i professionisti presenti».
Interverranno al convegno in veste di relatori i commercialisti Paolo Longoni, Paolo Nagar e Riccardo Patimo. A moderare l'incontro Raffaele Adriano Tosto, consigliere ANC Salerno.
Per gli indirizzi di saluto il Presidente ODCEC di Salerno, Salvatore Giordano, e Mauro De Santis, segretario ANC Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107025102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...