Tu sei qui: CronacaComitato Pendolari, segnali positivi
Inserito da (admin), lunedì 18 giugno 2007 00:00:00
Il 13 giugno, presso l'Ufficio Sport del Comune di Cava de'Tirreni, si è tenuto un incontro tra i Dirigenti regionali Trenitalia - Dott. Iavarone Luciano, Direzione Commerciale; Dott. Orvitti Oreste, Responsabile rapporti con la clientela; Dott. Granato Renato, Responsabile Ufficio stampa Trenitalia; Dott. Napoletano, Responsabile Coordinamento Orari; Ing. Ferraro Modestino, Responsabile R.F.I. - ed il Comitato Pendolari Cavese, che ha visto la partecipazione del Sindaco, Dott. Luigi Gravagnuolo, coadiuvato dai Consiglieri Artemio Baldi e Pasquale Scarlino. Tema dell'incontro, ovviamente, i collegamenti ferroviari che interessano i cavesi e le problematiche della Stazione ferroviaria di Cava de'Tirreni.
«Riprendendo i precedenti incontri - ha aperto i lavori il Sindaco, Dott. Gravagnuolo - c'è da compiacersi della disponibilità degli interlocutori, evidenziando comunque che molti impegni già presi in precedenza sono ancora da realizzare». Nel suo intervento Aldo Scarlino, coordinatore del Comitato Pendolari, ha effettuato una puntuale elencazione delle difficoltà tecniche, sia per gli orari ed i treni che per le stazioni stesse, presentando un dossier circostanziato e ricco di particolari tecnici e foto. «Desidero mettere in evidenza - ha continuato Nello Amato, addetto stampa del Comitato Pendolari - al di là delle difficoltà tecniche ben sottolineate nel dossier, un fenomeno verificatosi nella mattinata odierna: in pochi minuti si è stilata una relazione sulle problematiche quotidiane e, a conferma che i disagi dei Clienti Trenitalia sono davvero tanti, i sottoscrittori della relazione sono stati oltre 300!».
Il Management Trenitalia ha preso in consegna la sottoscrizione fornita da Amato ed ha manifestato una serie di buoni propositi. «E' importante salvaguardare un delicato equilibrio - ha affermato il Dott. Iavarone - per la fornitura del servizio. Attualmente la Regione Campania concorre poco alla salvaguardia di detto equilibrio. Non possiamo, dunque, al momento non ridurre alcune forniture. Attendiamo, a breve, l'aggiornamento della convenzione con la Regione, con l'auspicio che possa portarci alimenti tali da rafforzare la nostra presenza». «Siamo lieti di poter accogliere subito - ha annunciato il Dott. Napoletano - la richiesta di ripristino del treno 8202 (in partenza da Salerno alle 19,10). Ci impegniamo a breve ad aumentare i vagoni nelle ore di punta del mattino e ad individuare una soluzione per il ripristino del treno in precedenza in partenza da Salerno alle 20,09».
«Siamo consapevoli - ha continuato l'Ing. Ferraro - che alcuni interventi sono da ultimare ed altri da intraprendere. Grazie alle segnalazioni ed alla collaborazione del Comitato Pendolari, abbiamo realizzato ultimamente la pensilina sul secondo binario e, nella qualità del progetto e dei materiali, ritengo sia la migliore realizzata in Campania. E' in programma a breve la pavimentazione del marciapiede del secondo binario e contestualmente saranno risolti gli attuali problemi di infiltrazioni. Abbiamo concesso al Comune benestare alla realizzazione di un nuovo marciapiede all'esterno della stazione, lato sud, e contestualmente il Comune curerà la manutenzione dell'area verde sottostante».
«Accogliamo con piacere - ha detto il Prof. Pasquale Scarlino - l'offerta in comodato d'uso gratuito dell'area antistante il parcheggio, onde poter gestire un miglior controllo della stessa». «Va ripristinato - ha chiesto infine l'Avv. Artemio Baldi - il piano viabile del passaggio a livello di Santa Lucia». Soddisfatti Aldo Scarlino, Nello Amato ed i numerosi Amici del Comitato intervenuti. E' comunque positivo aver avuto degli interlocutori disponibili. Molti gli impegni presi, ma il Comitato Pendolari rimarrà vigile affinché non si trasformino in promesse da marinai!
Lo sfogo di un pendolare
In merito al vertice del 13 giugno, riceviamo e pubblichiamo l'intervento di un pendolare cavese, che lamenta la scarsa partecipazione all'incontro dei "colleghi" pendolari. Leggiamo insieme...
«Un'occasione che la totalità dei pendolari ha buttato al vento. Anche se ben rappresentati, hanno in massa disertato quest'incontro importantissimo per poter finalmente dire ciò che si vorrebbe ogni volta si presenta un ritardo o un malcontento. Ed invece, nonostante i tanti avvisi con locandine attaccate ad ogni angolo della nostra stazione e la raccolta di 350 firme, all'incontro ne eravamo presenti in 6, i soliti 6. Se fosse venuto solo il 10% di chi ha firmato, la nostra presenza sarebbe salita a 40.
Ed il giorno dopo l'incontro li senti che continuano a lamentarsi, a sparlare, a mostrare i muscoli quando non ce n'è più bisogno. Sostenere dei principi con certa gente è improponibile, sanno solo protestare quando nessuno li ascolta. Mi pare di vedere Fracchia, che si afflosciava con la presenza del direttore e s'induriva alla presenza dei soli compagni. E questo sono i nostri compagni di viaggio, tanti Fracchia.
Armiamoci e andate, per essere presenti abbiamo rinunciato a mezza giornata di lavoro, per avere la sola possibilità di evitare nervosismi ogni mattina ci rechiamo alla nostra stazione per aspettare il treno che ci dovrà condurre a Salerno, non credo che tutte le persone avvisate non abbiamo potuto assentarsi dal lavoro o dalla pennichella pomeridiana. L'incontro era fissato per le 15.30, per un paio d'ore si discuteva delle loro lamentele.
VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA. Questo tipo di comportamento deve finire nella nostra città, chi protesta lo deve fare sempre e comunque, fino ad ottenere ciò che è possibile e giusto. Non si può protestare e poi essere assenti quando si ha la possibilità di sbattere i pugni sul tavolo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10125102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...