Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaComitato Pendolari, segnali positivi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Comitato Pendolari, segnali positivi

Inserito da (admin), lunedì 18 giugno 2007 00:00:00

Il 13 giugno, presso l'Ufficio Sport del Comune di Cava de'Tirreni, si è tenuto un incontro tra i Dirigenti regionali Trenitalia - Dott. Iavarone Luciano, Direzione Commerciale; Dott. Orvitti Oreste, Responsabile rapporti con la clientela; Dott. Granato Renato, Responsabile Ufficio stampa Trenitalia; Dott. Napoletano, Responsabile Coordinamento Orari; Ing. Ferraro Modestino, Responsabile R.F.I. - ed il Comitato Pendolari Cavese, che ha visto la partecipazione del Sindaco, Dott. Luigi Gravagnuolo, coadiuvato dai Consiglieri Artemio Baldi e Pasquale Scarlino. Tema dell'incontro, ovviamente, i collegamenti ferroviari che interessano i cavesi e le problematiche della Stazione ferroviaria di Cava de'Tirreni.

«Riprendendo i precedenti incontri - ha aperto i lavori il Sindaco, Dott. Gravagnuolo - c'è da compiacersi della disponibilità degli interlocutori, evidenziando comunque che molti impegni già presi in precedenza sono ancora da realizzare». Nel suo intervento Aldo Scarlino, coordinatore del Comitato Pendolari, ha effettuato una puntuale elencazione delle difficoltà tecniche, sia per gli orari ed i treni che per le stazioni stesse, presentando un dossier circostanziato e ricco di particolari tecnici e foto. «Desidero mettere in evidenza - ha continuato Nello Amato, addetto stampa del Comitato Pendolari - al di là delle difficoltà tecniche ben sottolineate nel dossier, un fenomeno verificatosi nella mattinata odierna: in pochi minuti si è stilata una relazione sulle problematiche quotidiane e, a conferma che i disagi dei Clienti Trenitalia sono davvero tanti, i sottoscrittori della relazione sono stati oltre 300!».

Il Management Trenitalia ha preso in consegna la sottoscrizione fornita da Amato ed ha manifestato una serie di buoni propositi. «E' importante salvaguardare un delicato equilibrio - ha affermato il Dott. Iavarone - per la fornitura del servizio. Attualmente la Regione Campania concorre poco alla salvaguardia di detto equilibrio. Non possiamo, dunque, al momento non ridurre alcune forniture. Attendiamo, a breve, l'aggiornamento della convenzione con la Regione, con l'auspicio che possa portarci alimenti tali da rafforzare la nostra presenza». «Siamo lieti di poter accogliere subito - ha annunciato il Dott. Napoletano - la richiesta di ripristino del treno 8202 (in partenza da Salerno alle 19,10). Ci impegniamo a breve ad aumentare i vagoni nelle ore di punta del mattino e ad individuare una soluzione per il ripristino del treno in precedenza in partenza da Salerno alle 20,09».

«Siamo consapevoli - ha continuato l'Ing. Ferraro - che alcuni interventi sono da ultimare ed altri da intraprendere. Grazie alle segnalazioni ed alla collaborazione del Comitato Pendolari, abbiamo realizzato ultimamente la pensilina sul secondo binario e, nella qualità del progetto e dei materiali, ritengo sia la migliore realizzata in Campania. E' in programma a breve la pavimentazione del marciapiede del secondo binario e contestualmente saranno risolti gli attuali problemi di infiltrazioni. Abbiamo concesso al Comune benestare alla realizzazione di un nuovo marciapiede all'esterno della stazione, lato sud, e contestualmente il Comune curerà la manutenzione dell'area verde sottostante».

«Accogliamo con piacere - ha detto il Prof. Pasquale Scarlino - l'offerta in comodato d'uso gratuito dell'area antistante il parcheggio, onde poter gestire un miglior controllo della stessa». «Va ripristinato - ha chiesto infine l'Avv. Artemio Baldi - il piano viabile del passaggio a livello di Santa Lucia». Soddisfatti Aldo Scarlino, Nello Amato ed i numerosi Amici del Comitato intervenuti. E' comunque positivo aver avuto degli interlocutori disponibili. Molti gli impegni presi, ma il Comitato Pendolari rimarrà vigile affinché non si trasformino in promesse da marinai!

Lo sfogo di un pendolare
In merito al vertice del 13 giugno, riceviamo e pubblichiamo l'intervento di un pendolare cavese, che lamenta la scarsa partecipazione all'incontro dei "colleghi" pendolari. Leggiamo insieme...

«Un'occasione che la totalità dei pendolari ha buttato al vento. Anche se ben rappresentati, hanno in massa disertato quest'incontro importantissimo per poter finalmente dire ciò che si vorrebbe ogni volta si presenta un ritardo o un malcontento. Ed invece, nonostante i tanti avvisi con locandine attaccate ad ogni angolo della nostra stazione e la raccolta di 350 firme, all'incontro ne eravamo presenti in 6, i soliti 6. Se fosse venuto solo il 10% di chi ha firmato, la nostra presenza sarebbe salita a 40.

Ed il giorno dopo l'incontro li senti che continuano a lamentarsi, a sparlare, a mostrare i muscoli quando non ce n'è più bisogno. Sostenere dei principi con certa gente è improponibile, sanno solo protestare quando nessuno li ascolta. Mi pare di vedere Fracchia, che si afflosciava con la presenza del direttore e s'induriva alla presenza dei soli compagni. E questo sono i nostri compagni di viaggio, tanti Fracchia.

Armiamoci e andate, per essere presenti abbiamo rinunciato a mezza giornata di lavoro, per avere la sola possibilità di evitare nervosismi ogni mattina ci rechiamo alla nostra stazione per aspettare il treno che ci dovrà condurre a Salerno, non credo che tutte le persone avvisate non abbiamo potuto assentarsi dal lavoro o dalla pennichella pomeridiana. L'incontro era fissato per le 15.30, per un paio d'ore si discuteva delle loro lamentele.

VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA. Questo tipo di comportamento deve finire nella nostra città, chi protesta lo deve fare sempre e comunque, fino ad ottenere ciò che è possibile e giusto. Non si può protestare e poi essere assenti quando si ha la possibilità di sbattere i pugni sul tavolo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10055104

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...