Tu sei qui: CronacaComitato Gemellaggi, festeggiati i primi 20 anni
Inserito da (admin), lunedì 21 dicembre 2009 00:00:00
Il Comitato per la Promozione dei Gemellaggi di Cava de’Tirreni ha festeggiato i 20 anni di attività sabato 19 dicembre, presso il Club Universitario Cavese, con un convegno, che ha avuto inizio alle ore 17.00, dal titolo “20 anni di gemellaggio: associazionismo e scambi culturali internazionali”.
In seguito, sempre presso i locali del Cuc, dalle ore 21.00 si è svolta la festa con i vecchi ed i nuovi soci, per celebrare i 20 anni di attività dell’associazione, con il duo musicale “Piano show” di Alfonso Senatore ed Enrico D’Elia. A seguire il taglio della torta con il logo del gemellaggio e lo spumante per brindare, insieme a vecchi e nuovi soci, i successi del Comitato.
Il Comitato per la Promozione dei Gemellaggi in questi 20 anni ha svolto il ruolo di referente per le relazioni con i Comitati delle altre Città gemellate con Cava (Schwerte - Germania, Pittsfield - Stati Uniti, Gorzow - Polonia, Kaunas - Lituania) per conto del Comune di Cava, avendo ottenuto nel 2006 il riconoscimento dall’attuale Amministrazione Comunale quale organo ufficiale per gli scambi internazionali con le predette città gemellate. In questi anni sono state portate avanti anche altre iniziative, quali gli scambi bilaterali con associazioni di diversi Paesi europei, ed in particolare con Finlandia, Spagna, Moldavia, Russia, Francia e Germania.
Il Comitato è stato fondato nell’anno 1989 proprio per favorire la diffusione delle attività di gemellaggio e farle conoscere alla Città, con l’impulso ed il coordinamento del Comune di Cava de’Tirreni, che ha stipulato i trattati istitutivi con le Città citate, i cui testi sono esposti appunto nella “Sala Gemellaggi” del Comune di Cava.
Nel corso di questi ultimi anni tantissimi cittadini cavesi, in rappresentanza delle associazioni sportive, delle scuole, delle istituzioni, degli imprenditori, hanno visitato le città gemellate e viceversa tantissimi cittadini delle medesime Città sono stati a Cava quali “ospiti privilegiati”, potendo apprendere direttamente le abitudini ed usanze della nostra Città e del nostro comprensorio.
Il presidente del Club Universitario Cavese, Antonio Romano, ha aperto con un suo saluto i lavori del convegno, durante il quale, oltre all’intervento del presidente del Comitato Gemellaggi, Nicola Pisapia, c’è stata anche la relazione del Prof. Armando Lamberti dell’Università di Salerno, il quale ha illustrato le relazioni fra le attività del Comitato e l’Unione Europea, sottolineando l’importanza degli scambi di gemellaggio nell’ambito del processo di integrazione comunitario.
Il moderatore dell’incontro è stato il giornalista, nonché cultore della storia di Cava, Livio Trapanese. Di particolare rilevanza il saluto portato a nome del Comune di Cava da parte del Prof. Pasquale Scarlino, consigliere comunale con delega allo Sport ed ai Gemellaggi, e del Prof. Pasquale Santoriello a nome del Presidente della Provincia di Salerno.
La presenza del numeroso pubblico accorso alla manifestazione testimonia che le attività di gemellaggio sono un patrimonio condiviso dall’intera città. Si spera, pertanto, che le attività del Comitato possano essere di ausilio alla città non solo sotto il profilo sociale e culturale, ma anche come incentivo allo sviluppo della vocazione internazionale turistica della nostra Città.
Nicola Pisapia, Presidente Comitato Promozione Gemellaggi di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10934102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...