Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaComitato Gemellaggi, "Festa rumena" al Club Universitario

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Comitato Gemellaggi, "Festa rumena" al Club Universitario

Inserito da (admin), martedì 8 giugno 2010 00:00:00

Lo scorso 27 maggio si è celebrata al Club Universitario Cavese la “Festa rumena” (Petrecere Romaneasca). Presenti un gruppo numeroso del Comitato per la Promozione dei Gemellaggi di Cava de’ Tirreni, vari soci del Club Universitario e tanti amici rumeni, fra cui anche una piccola delegazione moldava.

In apertura di serata il saluto e la benedizione ai presenti da parte di padre Valerio, che rappresenta il padre spirituale della comunità rumena di rito ortodosso. La festa ha avuto inizio con la degustazione di affettati e formaggi tipici della tradizione rumena e con la proiezione di spettacolari immagini che hanno letteralmente trasportato per qualche minuto i convenuti negli splendidi paesaggi della Transilvania e nella capitale Bucarest.

C’è stata, poi, l’esibizione di ballerini rumeni in costumi tradizionali, che hanno coinvolto tutti i presenti nelle loro danze tipiche. Spazio successivamente alla degustazione di altre specialità rumene, come il Bors, le uova ripiene ed il dolce Cremsnit. Si è, quindi, familiarizzato non solo con il cibo rumeno, ma anche con la cultura di questo popolo che ha origini antiche e non molto lontane dalla nostra cultura di popoli neolatini. La serata è stata, in definitiva, una bellissima occasione per conoscere gli amici rumeni che abitano nella nostra città e che ormai sono parte integrante del nostro territorio e della nostra comunità.

Le serate del Comitato per la Promozione dei Gemellaggi continueranno con l’organizzazione di “feste a tema” con altri popoli, nella speranza che questi incontri possano servire ad eliminare barriere e pregiudizi per favorire una reale e pacifica convivenza con popoli lontani da noi solo geograficamente, nel segno di una reale integrazione sociale e culturale.

Nicola Pisapia, Presidente Comitato Promozione Gemellaggi Cava de’ Tirreni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Nicola Pisapia e padre Valerio Nicola Pisapia e padre Valerio

rank: 10454102