Tu sei qui: CronacaComitati Uniti per la casa, il 30 marzo la mobilitazione a Roma
Inserito da Coordinamento Associazioni e Comitati Uniti Area Torre-Stabiese Monti Lattari – Cava de’Tirreni (admin), lunedì 14 marzo 2011 00:00:00
Domenica 13 marzo 2011 si è riunito il Coordinamento dei Comitati Uniti Napoli Sud - Area Torre Stabiese - Monti Lattari - Cava de’Tirreni. All’incontro erano presenti: l’“Associazione Amici del Territorio” di S. Maria La Carità, il “Comitato Casa Sicura” di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Somma, Giuseppe Langellotto, Raffaele Imperiale del Comune di Castellammare di Stabia, Sabatino Scala del Comune di Gragnano, Virginio Aliberti del Comune di Vico Equense, Anna Scarpato e Tonino Esposito della Penisola Sorrentina, Antonio Cuomo e Giuseppe Santomauro del Comune di Lettere, Antonio Rocco del Comune di Casola, Agostino Alfano e Paolo Trocciola del Comune di S. Antonio Abate, Francesco Villani e Pasquale Scogliamiglio del Comune di Pompei, Catello Di Martino e Vincenzo Diurio del Comune di Torre Annunziata, il “Comitato Cocide” del Comune di Terzigno, Maria Cuomo e Rita Tatti del Comune di Agerola, Raffaele Cardamuro del Comune di Bacoli e Monte di Procida, Accardo Luigina, Luigi D’Aprea e Rosa Vitelli del Comune di Torre del Greco, Franco Esposito del Comune di Corbara e S. Egidio del Monte Albino, “Associazione Casaurea” del Comune di Casoria, Giuseppe Acunzo del Comune di Boscoreale e Luigi Fiume del Comune di Cercola.
Dopo un ampio ed argomentato dibattito sono state decise, all’unanimità dei presenti, tutte le possibili e fattive iniziative volte al blocco degli abbattimenti ed alla difesa del sacrosanto diritto alla casa.
A tal riguardo, si è proceduto a calendarizzare le manifestazioni già in atto, a partire dalla prossima mobilitazione popolare di massa fissata per il giorno 30 marzo 2011 presso il Palazzo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per rivendicare il Diritto inviolabile alla casa, affinché venga emanato in tempi rapidissimi, una norma che blocchi gli abbattimenti nella regione Campania e riapra i termini del condono edilizio fino al 31/12/2011.
A tutti i cittadini coinvolti da questo tragico problema e a tutti colori che sono disposti a contribuire a questa manifestazione, chiediamo una mobilitazione generale affinché il 30 marzo, migliaia di cittadini possano raggiungere Roma per chiedere al Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, di mantenere gli impegni assunti nei confronti del popolo campano.
Vi terremo informati per ogni altra prossima iniziativa che sarà intrapresa. Per contatti e informazioni potete contattare i seguenti recapiti: 347-0631559 - 347-7145372.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10154109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...