Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCOME INVESTIRE I PROPRI RISPARMI METTENDOLI AL RIPARO DALL'INFLAZIONE

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

COME INVESTIRE I PROPRI RISPARMI METTENDOLI AL RIPARO DALL'INFLAZIONE

Inserito da Giuseppe Apicella (admin), lunedì 7 marzo 2005 00:00:00

Carissimo lettore, le decisioni di investimento dei propri risparmi non possono non tenere conto di due fattori: l'inflazione (il vero nemico del proprio denaro) e il rischio (un alleato cui non voltare mai le spalle). Gli strumenti a disposizione sono moltissimi ma altrettanto numerosi sono le truffe che si celano dietro prodotti finanziari cosi complessi da rendere difficile anche a un esperto del settore una loro piena comprensione. Cominciamo proprio dalle strutture più complesse: Le obbligazioni strutturate o index. Queste ultime, in gran voga presso il pubblico dei risparmiatori, prevedono quasi sempre la garanzia di restituzione del capitale ma non garantiscono rendimenti superiori a quelli dei titoli di stato, anzi spesso celano un tale meccanismo perverso di computo delle cedole che quasi mai queste ultime saranno superiori a quelle di un BTP di pari durata. In quei calcoli complicati si celano quasi sempre, l'incasso di commissioni più alte per la banca e rendimenti inferiori per la clientela. Resta inteso che qualche rara volta queste obbligazioni strutturate presentano un buon potenziale di guadagno che giustifica la loro sottoscrizione. Il bot (buono ordinario del tesoro) attualmente ha un rendimento su base annua che sfiora al netto 1,75% insufficiente a garantire una copertura dell'nflazione; lo stesso dicasi per il CCT. Il Btp (Buono del tesoro poliennale) offre un rendimento netto del 3,22 % su una durata decennale. Riesce a battere l'inflazione programmata ma con un rischio ad oggi molto elevato di subire una perdita in conto capitale in caso di rimborso anticipato. Difatti il prezzo del BTP varia al variare dei tassi della Banca Centrale Europea. Si pensi che un rialzo di un punto percentuale dei tassi ufficiali BCE comporta una perdita in conto capitale di circa il l'8%. sul btp decennale. Il fondo obbligazionario presenta, rispetto alle precedenti alternative, una probabilità più alta di rendimento superiore all'inflazione con un rischio sensibilmente minore. L'ampia diversificazione di portafoglio e la coesistenza di strumenti a tasso variabile e fisso in una gestione attiva consente di inseguire un rendimento con una volatilità più contenuta. Il fondo obbligazionario misto a ben vedere, con la presenza di obbligazioni convertibili e azioni per un importo non superiore al 10% del portafoglio risulta in questo momento, a parer mio la scelta migliore, su un orizzonte temporale non inferiore ai 3-5 anni. La realizzazione di un portafoglio a rischio moderato, con la presenza di azioni in portafoglio per una quota non superiore al 25 %, inserendo nella parte obbligazionaria una componente in dollari di almeno il 10% incrementabile al 20% e nella parte azionaria titoli di tipo value principalmente europei, risulta il portafoglio piu' efficiente in un arco temporale di 5-7 anni. Con una attenta selezione dei fondi e una continua analisi delle performance si ottiene con buone probabilità di successo un rendimento superiore all'inflazione che consente di incrementare sighificativamente il potere di acquisto. Il tutto contenendo il rischio a un livello medio basso, tollerabile per la maggior parte dei risparmiatori italiani. In attesa delle vostre domande vi saluto affettuosamente. Giuseppe Apicella (quanto riportato in questo articolo ha solo finalità informative e non di consulenza. In nessun caso deve essere considerato sollecitazione di pubblico risparmio.)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10625100

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...