Tu sei qui: Cronaca"Com&Te" ospita "Le Vie del Sogno"
Inserito da Comunicazione a cura di Silvia Lamberti (admin), mercoledì 27 febbraio 2008 00:00:00
La rassegna letteraria "Com&Te", compresa tra gli eventi culturali inseriti nel Piano strategico dell'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni, ospiterà venerdì 29 febbraio, alle ore 18.30, presso il Social Tennis Club, il libro di Antonio Corbisiero "Le Vie del Sogno" (Il Grappolo). Chi sono gli "emigranti" italiani che alla fine dell'800 e durante i primi decenni del '900 lasciarono le patrie terre in cerca di fortuna.
Da Santa Francesca Cabrini ad Edoardo Migliaccio, alias Farfariello, figure esemplari di uomini e donne protagonisti nel campo dell'educazione, dell'arte, della solidarietà sociale. Protagonista del ventunesimo è Edoardo Migliaccio, in arte Farfariello, macchiettista e cantante, nato a Cava de'Tirreni il 15 aprile 1880 ed emigrato in America nel 1898. Dopo vari lavori a New York, cominciò a frequentare i caffè dell'epoca, cantando canzoni popolari napoletane, soprattutto "A morte d'e femmene", in cui il protagonista era "Farfariello", che gli valse quell'appellativo sul palcoscenico.
Ma la sua popolarità gli venne soprattutto dalle "macchiette coloniali". L'alternanza tra l'angloamericano, il napoletano e l'italiano nelle macchiette di Farfariello sortisce effetti esilaranti. Nel 1936 tornò a Napoli. Nel '40 il re Vittorio Emanuele lo nominò cavaliere. Fu impresario teatrale e morì il 27 marzo del 1946. Tra gli altri personaggi, Giuseppe Prezzolino e Daniel A. Nigro, comandante dei Vigili del Fuoco di New York, tra gli eroi delle Torri Gemelle, i cui nonni erano originari di Valva, nel Cilento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10604100