Tu sei qui: Cronaca"Com&Te", il viaggio del PdL nel libro di Gasparri
Inserito da Comunicazione a cura di Silvia Lamberti (admin), venerdì 29 gennaio 2010 00:00:00
Ieri sera, in un gremitissimo salone delle feste del Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, ad ascoltare il senatore Maurizio Gasparri, autore di “Il viaggio del Popolo della Libertà” - Edizioni Koinè, un parterre d’eccezione.
A cominciare dal presidente della Provincia, on. Edmondo Cirielli, il senatore Nino Paravia, gli onorevoli Pasquale Marrazzo, Guido Milanese, Vincenzo Fasano, il commissario straordinario del Comune metelliano, dott. Salvatore Grillo, il vice presidente della Provincia, Anna Ferrazzano, l’assessore provinciale Giovanni Baldi, i consiglieri provinciali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci, il direttore generale della Provincia, Marco Galdi.
«Con questa pubblicazione - ha spiegato Pasquale Petrillo, ideatore e conduttore della manifestazione - il senatore Gasparri ha compiuto un notevole sforzo culturale nella direzione di contribuire a chiarire l’identità culturale di un partito giovane come il PDL, ma dalle radici molto profonde, che affondano nella storia del nostro Paese».
Sollecitato proprio da Pasquale Petrillo e dalla giornalista Tiziana De Sio, il presidente dei senatori PDL ha illustrato le ragioni che stanno facendo affermare quella che lui chiama “la destra che si fa patria”. «La destra che fonda il Popolo della Libertà - ha affermato il senatore Gasparri - è il passaggio dell’ideologia italiana, che scorre carsicamente nelle convinzioni della maggioranza, all’interno di un nuovo soggetto unificante, affinché la religione civile e repubblicana possa diventare una realtà».
Il viaggio del PDL, narrato nel suo libro da Gasparri, parte da molto lontano ed in esso «la destra ha il merito di aver difeso ed affermato i valori di appartenenza e trascendenza, la bandiera, la tradizione, negli anni Settanta, in presenza di un diverso quadro politico e storico, ma oggi quella triade è patrimonio comune, condiviso non solo nel centrodestra, ma anche in massima parte, nella Nazione». Maurizio Gasparri con coraggio ed onestà intellettuale percorre nel suo libro anche un sentiero insidioso, parlando di “memoria condivisa”, di “revisionismo storico legittimo”, di “attualizzazione delle idee”.
In questo contesto, su sollecitazione di Pasquale Petrillo, il senatore Gasparri ha concluso ricordando che «l’insegnamento di questo secolo, oltre alla follia di alcune sintesi, come il nazional-socialismo, il comunismo, la deriva totalitaria del fascismo (a partire dalle vergognose leggi razziali), è stato molto semplice quanto lapidario: non ci può essere democrazia senza patria e patria senza democrazia».
Per ogni altra utile informazione, consultare il sito web www.comunicazioneterritorio.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10564101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...