Tu sei qui: Cronaca"Com&Te", apoteosi per Lagioia e Pidone
Inserito da (admin), lunedì 12 ottobre 2015 00:00:00
Venerdì 9 ottobre, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, si è svolta la cerimonia di premiazione della IX edizione del Premio “Com&Te” e del Premio speciale Com&Te “Giancarlo Siani”.
Il Premio “Com&Te”, su indicazione della giuria qualificata, è stato assegnato a Nicola Lagioia, autore del romanzo “La ferocia” (Einaudi), mentre il Premio speciale Com&Te “Giancarlo Siani”, attribuito dalla giuria popolare degli studenti, è andato a Francesca Pidone, autrice del saggio “Amori violenti” (Mursia). La premiazione si è svolta alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, del Presidente del Consiglio comunale, Lorena Iuliano, dei dirigenti scolastici, dei docenti e degli studenti delle scuole superiori cittadine.
«Com&Te mi ha portato fortuna - ha affermato Nicola Lagioia, già vincitore del Premio Strega - ed è stato un buon viatico. Tra l’altro a Cava de’ Tirreni sono legati i ricordi della mia adolescenza: venivo a vedere i concerti di Vasco Rossi». Sollecitato dalle domande del giornalista del Corriere del Mezzogiorno, Felice Naddeo, responsabile dell’edizione salernitana del Corriere.it, Lagioia ha affermato, tra l’altro, che «la letteratura svolge un ruolo vicario: deve raccontare per chi non può farlo».
«Avere un riconoscimento dagli studenti - ha dichiarato Francesca Pidone - è veramente importante per me. Dedico questo premio alle donne che mi hanno insegnato tanto ed a mia madre, che non ha fatto in tempo a vederlo pubblicato». Nel colloquio con Felice Naddeo, Pidone ha evidenziato come «la prevenzione è importantissima. Occorre infatti un’educazione al sentimento, all’affettività. Dovrebbe essere strutturata nelle scuole come materia didattica». Un messaggio importante rivolto alla numerosa platea di giovani che affollava l’Aula Consiliare.
A leggere la motivazione dei premi è stata la dott.ssa Marisa Mirella Prearo, componente della giuria, presieduta dall’avv. Guglielmo Scarlato e composta dall’on. Guido Milanese, dalla dott.ssa Lucia Scapolatiello, dal dott. Gianni Iuliano, dal dott. Francesco Prisco e da Guglielmo Cirillo, in rappresentanza dei lettori.
Il Sindaco Vincenzo Servalli ha sottolineato l’importanza del Premio: «Com&Te è ormai una realtà di spessore nazionale. Nel prossimo futuro incoraggeremo sempre di più questa iniziativa». Anche il Presidente del Consiglio comunale, l’avv. Lorena Iuliano, ha lodato l’iniziativa dedicata soprattutto ai giovani: «La politica deve avvicinarsi maggiormente e concretamente a loro. Le più belle parole sono i fatti».
Alla cerimonia di premiazione, presentata dalla giornalista Tiziana De Sio, hanno partecipato: l’avv. Francesco Accarino, Presidente del Social Tennis Club di Cava; l’arch. Carmine Salsano, Commissario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo; il dott. Mario Galdi, in rappresentanza dell’Ente Provinciale del Turismo; il Consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Salvatore Campitiello; il Direttore dell’Hotel La Conca Azzurra, dott. Salvatore Criscuolo, che annualmente ospita uno degli appuntamenti letterari di Com&Te; lo scrittore Flavio Pagano; i Dirigenti Scolastici Maria Olmina D’Arienzo, Franca Masi e Raffaela Luciano.
Comunicazione Premio Com&Te
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10788105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...