Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCofima, scende in campo Barbuti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cofima, scende in campo Barbuti

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 25 ottobre 2012 00:00:00

C’è da fare ancora chiarezza sull’iniziativa che ha portato tempo addietro l’Amministrazione Galdi ad acquisire l’area su cui insiste l’ex Cofima. Sull’operazione, ora al vaglio della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, tante sono le voci circolanti ed altrettanti i documenti in possesso della Presidenza del Consiglio comunale. A fare la voce grossa è toccato questa volta al Presidente del parlamentino metelliano, l’avv. Antonio Barbuti, il quale in una lettera inviata a tutti i consiglieri comunali ha deciso di “giocare” chiaro ed a carte scoperte.

Nella nota Barbuti ha puntato l’indice contro i dirigenti ed i funzionari di Palazzo di Città che solo in una recente ordinanza hanno accertato la lottizzazione abusiva sui capannoni ex Ceramica Cava, di cui la Cofima fa parte. «I dirigenti - sostiene il Presidente del Consiglio comunale - come responsabili dell’attuazione degli obiettivi e dei programmi definiti con atti di indirizzo, devono conseguire gli obiettivi dell’Ente adottando strumenti operativi anche di verifica. Non si può pensare quindi che, nel caso dell’acquisto dell’ex Cofima, costoro fossero all’oscuro della situazione dal momento che si trattò di una partecipazione di un bene sottoposto a procedura fallimentare e sul quale era obbligatorio il controllo da parte dei settori di supporto agli organi politici».

L’avv. Antonio Barbuti, facendosi anche portavoce della volontà del sindaco Galdi, ha dunque comunicato l’inserimento della “vicenda Cofima” tra i punti all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale, in programma lunedì 5 novembre. Una decisione, questa, finalizzata anche «ad evitare ulteriori iniziative ancorché rispettose ed apprezzabili da parte dei consiglieri comunali, che potrebbero alterare i fatti nella loro posizione attuale».

Passaggi, questi, che si riferiscono soprattutto all’iniziativa di alcuni giorni fa dei consiglieri di minoranza Giovanni Del Vecchio e Marco Senatore, che hanno evidenziato una serie di preoccupazioni e sollecitato dei provvedimenti da assumere contro gli eventuali responsabili. Nello specifico, gli esponenti d’opposizione hanno chiesto la nullità del decreto di trasferimento del lotto ex Cofima e l’annullamento delle relative delibere consiliari, sottolineando l’esistenza del reato d’induzione in errore con inganno perpetrato ai danni dell’intero Consiglio comunale, al quale sarebbero state fatte votare due delibere senza che lo stesso fosse stato portato a conoscenza della lottizzazione abusiva esistente sulla zona.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

I capannoni dell'ex Cofima I capannoni dell'ex Cofima

rank: 10435108