Tu sei qui: CronacaCofima, Califano & Panico-Comune 5-0
Inserito da (admin), venerdì 17 gennaio 2014 00:00:00
Si è chiusa ieri, con l’ennesima decisione del TAR sezione di Salerno, un altro capitolo dell’interminabile saga che vede il Comune metelliano contrapposto alla Califano & Panico per la questione “Immobile Cofima”. Assommando questa alle precedenti sentenze già pronunciate dai vari Tribunali finora aditi (TAR, Penale e Civile), il privato batte il Comune con un punteggio tennistico: un sonoro 5-0.
Seppur trattasi di una mera ordinanza di sospensione dell’efficacia di un provvedimento comunale, il Collegio giudicante del TAR è entrato nel merito censurando in modo netto ed incontrovertibile il comportamento del Comune. Infatti, il TAR censura l’inottemperanza del Comune alle precedenti sentenze che già illo tempore annullarono analoghe ordinanze di lottizzazione, rimarca la mancata evidenziazione da parte del Funzionario comunale del vulnus alla potestà programmatoria comunale e riscontra l’insussistenza di alcuna lottizzazione abusiva alla luce di quanto già dichiarato dal Tribunale Penale.
Mentre appare prevedibile e chiaro il risultato della vertenza fissata per la trattazione al 26/06/14, ondivaga ed incerta risulta la posizione assunta dall’Amministrazione relativamente ad una questione finora utilizzata strumentalmente solo per “tamponare” gli effetti deflagranti (per i Consiglieri comunali tutti che ebbero a votare a favore) dell’incauto acquisto della Cofima. Giova rammentare che tale acquisto, già sotto la lente della Corte dei Conti, costa alla Città circa 1.000,00 euro al giorno e che l’immobile rimarrà inutilizzabile per molto tempo ancora, vista la non facile sanabilità degli abusi evidenziati.
A giorni (il 22/01/14) si terrà la terza udienza innanzi al Tribunale Civile di Salerno (giudice Iachia) per l’istanza fatta dal Comune tesa ad ottenere il rimborso del prezzo pagato alla Curatela Fallimentare Cofima e la restituzione del bene acquistato. Tale vertenza, che poggia esclusivamente sull’ordinanza di lottizzazione contestata ed ora sospesa, spiega in modo lampante la protervia degli amministratori a voler portare avanti tale inconsistente ipotesi, nonostante le bocciature finora incassate.
Certi che la cosa non finirà qui, e per niente contenti di averlo già rimarcato in tempi non sospetti, restiamo in attesa di controbattere con energia ogni qualsiasi altra persecuzione di cui siamo stati e siamo ancora oggetto e ci riserviamo di richiedere alla Città il conto dei danni finora subiti.
La Califano & Panico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10275100
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...