Tu sei qui: CronacaCoda il testimonial del 26° "Città di Cava de' Tirreni"
Inserito da (admin), mercoledì 3 giugno 2015 00:00:00
100 formazioni partecipanti, tra le quali una proveniente dagli Stati Uniti. 8 intensi giorni di gare. Una “maestosa” Cerimonia di Apertura. Massimo Coda il testimonial d’eccezione. La presenza di un nuovo partner tecnologico. Si prospetta più scoppiettante che mai la 26ª edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, che si svolgerà dal 7 al 14 giugno 2015 sui campi di Cava de’ Tirreni, Nocera Superiore e Vietri sul Mare.
Si rinnova, dunque, la grande festa del “calcio giovane e pulito”, come recita lo slogan di questa nuova avventura “partorita” dal Comitato Promotore presieduto dal vulcanico Giovanni Bisogno. Ancora una volta per oltre una settimana la Città di Cava de’ Tirreni sarà la capitale del calcio giovanile, accogliendo centinaia e centinaia di atleti, tecnici e dirigenti in arrivo da tutta Italia, e non solo, che daranno vita così ad un entusiasmante “villaggio globale” incentrato sull’amicizia, sulle relazioni umane e sui valori più autentici dello sport.
La kermesse è stata presentata martedì 2 giugno al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Vincenzo Pastore, Presidente del Comitato Regionale Campania della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti; Pietro Contente, Presidente della Sezione AIA di Salerno; Enrico Maria Amore, Ideatore del software LFScouting; Giovanni Bisogno, Presidente del Comitato Promotore del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”.
«Un’iniziativa storica, patrimonio della nostra città, che ormai ha raggiunto la sua piena maturità e che ogni anno rappresenta un importante strumento di promozione e conoscenza di Cava de’ Tirreni in Italia e nel mondo», ha dichiarato il Sindaco Marco Galdi.
Dopo il traguardo del venticinquennale, celebrato lo scorso anno, anche questa in programma da domenica 7 a domenica 14 giugno si preannuncia un’edizione da record. Ai nastri di partenza ben 100 formazioni, in rappresentanza di Italia e Stati Uniti (Davie United Soccer - Florida), con addirittura 50 partite al giorno previste nella fase eliminatoria.
7 le categorie in gara: Allievi, Giovanissimi, Mini Giovanissimi, Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici. Prestigiose come di consueto le formazioni che scenderanno in campo. Basti pensare che per il Torneo riservato agli Allievi Nazionali (cui si partecipa solo per invito) si contenderanno la vittoria finale le seguenti squadre: Davie United Soccer, Napoli, Rappresentativa FIGC, Bologna, Pescara, Avellino, Juve Stabia e Cavese.
La gara inaugurale del Torneo, Napoli-Pescara per la categoria Allievi, è in programma martedì 9 giugno, alle ore 19.00, allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni. A seguire (ore 20.30) si svolgerà la Cerimonia di Apertura del XXVI “Città di Cava de’ Tirreni”, che rappresenterà come sempre un’occasione di grande festa ed aggregazione. La tradizionale passerella delle squadre partecipanti e la benedizione degli atleti in gara saranno accompagnate da imperdibili “spaccati” di spettacolo, musica, danza e folklore.
Il tutto in attesa del momento clou, la lettura del Giuramento, che sarà affidata all’ennesimo testimonial d’eccezione: Massimo Coda (classe 1988), attaccante del Parma, cavese doc, che quest’anno ha esordito in Serie A nelle fila dei ducali, totalizzando 18 presenze e segnando anche 2 reti. Per lui è stata la definitiva consacrazione dopo la splendida esperienza vissuta la scorsa stagione nel Gorica (33 presenze, 18 reti, eletto miglior giocatore del campionato sloveno). La sua presenza, sulla scia di altri campioni intervenuti in passato, nobilita ulteriormente la manifestazione, sui cui campi sono “fioriti” nel corso degli anni grandi protagonisti del calcio nazionale ed internazionale (tra gli altri Aquilani, De Rossi, Cassano, Scuffet, Giovinco, Montolivo, Corvia, Palladino ed Insigne).
L’intera serata inaugurale (con la gara Napoli-Pescara e la Cerimonia di Apertura) sarà trasmessa in diretta da R.T.C. Quarta Rete, visibile sul canale 654 del digitale terrestre. Radio Cava New Generation (FM 93,200) sarà invece la Radio Ufficiale dell’evento.
Ma l’edizione 2015 del “Città di Cava de’ Tirreni” si segnala anche per un’importante novità: l’avvento di Love Football Scouting “LFScouting”, software di scouting professionale per osservatori di calcio, che sarà il partner tecnologico della manifestazione. In virtù di tale accordo sarà possibile rivivere attimo per attimo tutte le emozioni delle gare della categoria Allievi, scoprendo formazioni, sostituzioni, dati statistici, schieramenti tattici e giudizi sui calciatori in campo. Basterà al termine di ogni partita collegarsi al sito web www.torneointernazionaledicava.it - nella sezione “Calendario-Gare” dedicata agli Allievi - e scaricare il relativo pdf. Un’autentica “chicca” per gli addetti ai lavori, ma anche per i semplici curiosi ed in particolare per i familiari e gli amici degli atleti partecipanti, che potranno così essere informati praticamente in tempo reale sulle prestazioni dei loro “cari”. Sul sito web dell’evento, realizzato e curato dall’agenzia di comunicazione MTN Company, sarà possibile anche essere aggiornati su tutti i risultati e le news, oltre che visionare le foto più belle e consultare il regolamento, il calendario delle gare e tutte le altre info sul Torneo.
11 i campi di gioco che ospiteranno le gare della XXVI edizione, che come sempre sarà disputata nel segno e nel ricordo del giornalista Gino Avella: Stadio “Simonetta Lamberti” - Cava de’ Tirreni; Campo Sportivo “Antonio Desiderio” - Pregiato; Campo Sportivo Pareti-Pucciano - Nocera Superiore; Mini Calcio Alba Cavese; Mini Calcio Citola; Mini Calcio S. Martino; Mini Calcio “Amici di Passiano”; Mini Calcio Cesinola “Piccolo Stadio”; Mini Calcio Sant’Anna “Dream Soccer”; Mini Calcio Sant’Arcangelo; Mini Calcio “Molina Stadium” - Vietri sul Mare.
Molto ambiti come di consueto i Trofei in palio: tra i tanti si segnalano il Trofeo “D’Amico” per gli Allievi, il Trofeo “Gino Avella” per i Giovanissimi, il Trofeo “Damarila” per i Mini Giovanissimi, il Trofeo “Pasqualino Lodato” per gli Esordienti, il Trofeo “Marco Luciano” per i Pulcini, il Trofeo “Catello Mari” per i Primi Calci, il Trofeo “Power Tech” per i Piccoli Amici, il Trofeo “Vincenzo Pellegrino” al calciatore più “comunicativo”, messo in palio dal giornalista Antonio Di Giovanni in memoria della giovane promessa del calcio cavese, la “Coppa Tremil”, riservata al miglior giocatore dell’intero Torneo, ed il Trofeo “Scommettiamo che… - Premio Adriana D’Incecco”, assegnato dal Comitato Organizzatore alla “giovane promessa” particolarmente distintasi nel corso della kermesse.
Vetrina tecnica di indubbio spessore ed importante occasione di aggregazione, il “Città di Cava de’ Tirreni” anche quest’anno non trascurerà la “formazione culturale”, come testimonia la visita che una delegazione delle squadre farà mercoledì 10 giugno alla millenaria Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, con in programma anche l’incontro con l’Abate Dom Michele Petruzzelli.
Il XXVI Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, regolarmente autorizzato dalla FIGC e dalla FIFA, gode del Patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Salerno, dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, del Comitato Regionale Campania - CONI Salerno e della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia. La manifestazione, inoltre, si avvale anche quest’anno della concessione della Medaglia d’argento del Presidente della Repubblica, della Medaglia di bronzo del Presidente del Senato e della Medaglia d’argento del Presidente della Camera dei Deputati.
Per info e contatti:
Comitato Promotore, via Starza 27 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; web: www.torneointernazionaledicava.it; email: info@torneointernazionaledicava.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10915100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...