Tu sei qui: CronacaCoca per ricchi, una cavese tra gli arrestati
Inserito da (admin), lunedì 14 novembre 2005 00:00:00
Salerno e la sua provincia ancora capitale dello spaccio di droga. Anche Cava de'Tirreni ed Aquara rientrano nel maxi-blitz portato a termine dalla Squadra Mobile di Asti, in collaborazione con quella di Salerno. Due persone finiscono in manette, una terza risulta soltanto indagata, anche quest'ultima di Aquara. Alle prime luci del giorno gli agenti della Sezione Falchi Antidroga hanno arrestato in contemporanea Patrizia Senatore, cavese 46enne, e Lucido Capo, 45enne di Aquara. I due, secondo quanto appurato dai poliziotti piemontesi, erano rispettivamente spacciatrice e corriere della droga. Nel corso delle perquisizioni domiciliari i poliziotti hanno anche ritrovato alcune dosi di droga, del tipo hashish e cocaina, nonché materiale utilizzato per la pesatura dello stupefacente. L'operazione, soprannominata in codice "Happy night", ha portato in carcere 42 persone, mentre altre 40 sono state iscritte nel registro degli indagati. Il capo di accusa per i due salernitani è aver spacciato droga nei locali della movida. Gli investigatori, attraverso l'utilizzo di sofisticati sistemi di sorveglianza, sono riusciti a ricucire stretti legami tra personaggi insospettabili, titolari di rilevanti attività imprenditoriali, e noti pregiudicati italiani ed albanesi che gestiscono il narcotraffico sulla rotta di Tirana. Insomma, una compravendita di cocaina effettuata anche grazie a consistenti finanziamenti bancari. Tra gli arrestati in Piemonte, infatti, c'è anche Esilio Agugini, 53 anni, direttore generale della Cassa di Risparmio di Pescara. La specialità del gruppo era gestire diversi tipi di cocaina. Vendeva ai clienti facoltosi cocaina purissima, praticamente non tagliata e talmente consistente da assumere la forma solida di una pietra. A quelli meno agiati veniva smerciata polvere di seconda qualità e tagliata. L'operazione, coordinata dal Servizio centrale operativo della Polizia di Stato e dalla Direzione centrale per i Servizi Antidroga, partita da Asti, è stata condotta in contemporanea, oltre che nel Salernitano, anche a Torino, Milano e Pescara. Oltre 100 le perquisizioni, ingenti i quantitativi di cocaina ed hashish sequestrati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10936109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...