Tu sei qui: CronacaCoca a domicilio, la pista bianca porta all'Agro nocerino
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 4 ottobre 2001 00:00:00
Puntano agli spacciatori dell'Agro nocerino-sarnese ed ai corrieri della «Cava bene» le indagini avviate della squadra anticrimine locale, tese a sgominare il largo traffico di cocaina che vede come uno dei principali centri la città metelliana. Gli arresti di martedì mattina - che hanno fatto scattare le manette per Salvatore De Bartolomeis (foto in alto), 40enne imprenditore residente in via San Giuseppe al Pozzo, e per Massimiliano Bellanca, 30enne specializzato nell'installazione di impianti satellitari, residente in via Riccio a Nocera Inferiore, arrestati con l'accusa di detenzione di droga ai fini di spaccio - rappresentano solo un piccolo tassello di un grande puzzle ancora tutto da completare. Ne sono convinti gli investigatori, che cercano di arrivare alle menti dell'organizzazione. Da mesi gli agenti, guidati dal vicequestore Sebastiano Coppola (nella foto al centro), hanno seguito le loro mosse, riuscendo a ricostruire passo per passo le loro tecniche. Secondo gli inquirenti la droga proviene dall'Agro, dove i pusher si sarebbero serviti di insospettabili per piazzare le dosi. Giovani incensurati dal volto pulito, tanto quanto basta per riuscire ad eludere i controlli dei posti di blocco ed in particolare le perquisizioni personali. I corrieri portavano la polvere bianca a domicilio dei clienti. Tutti ragazzi della Cava bene: poco più che trentenni, figli di commercianti, avvocati, commercialisti e studenti universitari. Benestanti in grado di permettersi party casalinghi a base di coca e alcool. Martedì l'opera investigativa ha consentito di individuare in Salvatore, noto per i suoi precedenti, uno degli acquirenti. Un anello debole, che ha permesso di acciuffare anche il suo fornitore Massimiliano Bellanca (nella foto in basso). Per loro due è fissata questa mattina l'udienza di convalida della misura di carcerazione preventiva. Ma già dai loro primi interrogatori potrebbero saltare fuori scottanti novità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101211101
Il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) Campania esprime il proprio plauso e la più profonda ammirazione per l'eccezionale professionalità e il sangue freddo dimostrati dai Carabinieri della Stazione di Santa Cecilia di Eboli durante un grave episodio avvenuto la sera di venerdì 20 giugno. L'evento, verificatosi...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi a Cava de' Tirreni, sulla strada che collega la zona della ferrovia a Nocera. Per cause ancora in corso di accertamento, un'auto ha improvvisamente preso fuoco. Le fiamme, visibili anche a distanza, hanno destato preoccupazione tra automobilisti e passanti. Tempestivo...
Tragedia a Cava de' Tirreni. Gaetano Pane, medico di 48 anni originario di Nocera Inferiore, è morto improvvisamente al termine del suo turno di servizio presso il pronto soccorso dell'ospedale Santa Maria dell'Olmo. Secondo quanto si apprende, il dottor Pane si stava dirigendo verso la propria auto...
Un terribile incendio è divampato nella notte tra il 20 e il 21 giugno ad Angri, in via Avagliana, distruggendo completamente un capannone di circa 4.000 metri quadrati, adibito ad attività di ingrosso di computer e mercatino dell'usato. Le fiamme si sono sviluppate poco dopo la mezzanotte. Immediato...
Nell'ambito delle indagini volte al contrasto del contrabbando di merci di provenienza extra U.E., le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno sequestrato un autoarticolato di un'azienda polacca ed il suo rilevante carico: ben 13,6 tonnellate di gas refrigerante non rigenerato, stoccato...