Tu sei qui: CronacaClub Universitario, accordo lontano
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 19 marzo 2003 00:00:00
Non c'è spazio alla mediazione. Molto probabilmente, si arriverà allo scontro frontale, nelle aule del tribunale, tra Amministrazione comunale e Club Universitario Cavese. Nell'ultimo faccia a faccia - sindaco Messina da una parte, Rescigno, presidente del Club, dall'altra - sono state chiarite le posizioni, ma ognuno è rimasto sulle sue. «Il sindaco - dichiara Marcello Rescigno - è stato chiaro. Ritiene che la struttura sia adatta ad ospitare il teatro cavese e non intende ascoltare ragioni». L'ex Casa del Balilla, oggi Club Universitario Cavese, rientra nei piani per la città del terzo millennio, che il sindaco Messina vuole far diventare polo d'eccellenza nel campo della cultura e della formazione, e si integra nel progetto di riqualificazione del complesso della Manifattura Tabacchi di viale Crispi, che dovrebbe essere riconsegnato alla disponibilità della città alla fine di quest'anno. La Manifattura sarà il centro della cultura e della formazione, sede di Corsi di Laurea in moda, scenografia e spettacolo, attraverso una convenzione con l'Università di Palermo. Il Club, riveduto e corretto, diventerà un teatro da circa 200 posti. Una vera bomboniera al centro della città. «Questo sodalizio - continua Rescigno - ha una storia di oltre mezzo secolo. Svolge una grande funzione sociale ed è una fucina di iniziative. Abbiamo avuto questa struttura che era un rudere. E' stata ricostruita e negli anni restaurata, mantenuta e gestita esclusivamente con i soldi dei soci, grazie all'impegno di illustri cavesi, che in 57 anni si sono alternati nella gestione. Ora ce la vogliono scippare. Bene, lo facciano, ma vogliamo un congruo risarcimento. A conti fatti, oltre un milione di euro. Solo in questo modo ci trasferiremo in un'altra sede. Ma decideremo noi quale». Il sindaco Messina ha offerto la disponibilità dell'intero secondo piano del Social Tennis Club, attualmente occupato dagli Uffici tecnici del Comune, con annessi locali dell'Ufficio Igiene dell'Asl, con ingresso indipendente. «Sono locali angusti. Solo una serie di stanze - commenta Rescigno - che non ci consentirebbero di svolgere tutte le nostre attività, dal teatro a convegni e corsi di vario genere. Noi contiamo circa 300 soci, che coinvolgono, però, una frequentazione di migliaia di persone. Tutte assolutamente contrarie a queste proposte».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10497100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...