Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaClub Alpino Italiano, novità nella continuità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Club Alpino Italiano, novità nella continuità

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 26 febbraio 2003 00:00:00

E' una delle realtà più attive ed importanti nel variegato panorama associazionistico cavese. Annovera all'incirca 220 iscritti e vanta un presidente, appena eletto, giovanissimo (33 anni), se non addirittura il più giovane tra le numerose sezioni disseminate sul territorio nazionale. Stiamo parlando della sezione metelliana del Club Alpino Italiano, che ha da poco proceduto al rinnovo delle cariche sociali. In seguito alle elezioni svoltesi il 26 gennaio, il nuovo presidente del C.A.I. cavese è l'avv. Vincenzo Donnarumma, che succede al dott. Matteo Avigliano. Organi sociali rinnovati, dunque, ma riconfermato impegno a perseguire con entusiasmo i fini fondamentali del sodalizio: tutela dell'ambiente montano, conoscenza delle montagne e divulgazione dell'alpinismo nelle sue varie forme.

Finalità che la sezione metelliana del C.A.I. porta a compimento programmando e realizzando molteplici attività. Escursioni guidate, con cadenza settimanale, nei più affascinanti siti montani campani ed extraregionali; attiva collaborazione con l'Azienda di Soggiorno cittadina per l'iniziativa "Itinerari d'Ambiente"; proiezioni mensili nella sede della sezione, ubicata in Corso Mazzini, 6; realizzazione di un periodico, "La Finestra". Queste e tante altre le iniziative della sezione metelliana, promotrice, tra l'altro, di un progetto interessantissimo rivolto ai bambini, "C.A.I. in erba". Una serie di escursioni guidate per i più piccoli, con lo scopo di insegnare loro il rispetto della natura e di far conoscere l'ambiente montano.

Ulteriori novità sulla programmazione ce le svela il nuovo presidente per il triennio 2003-2005, l'avv. Vincenzo Donnarumma: «Innanzitutto, mi sia consentito rimarcare l'emozione e la gioia che provo nel presiedere la sezione fondata nel 1939 dall'ing. Rodolfo Autuori, che ho avuto il piacere di conoscere in una delle sue ultime escursioni, il 3 ottobre 1982, allorquando io, appena 12enne, feci la mia prima uscita con il C.A.I. sul Monte Papa. Sono, inoltre, onorato di svolgere il ruolo che è stato dei presidenti Matteo Avigliano e Giovanni Trezza, che hanno compiuto un eccellente lavoro, riconosciuto a livello regionale e non solo. Con il supporto, indispensabile, di tutti i soci della sezione, spero di essere degno dei miei illustri predecessori e di poter realizzare con profitto le numerose iniziative in cantiere. Grande attenzione sarà dedicata alla valorizzazione dei nostri meravigliosi sentieri ed alla divulgazione dell'alpinismo tra i giovani. In quest'ottica, abbiamo intenzione di promuovere nuove, interessanti attività, tra cui canoa fluviale, sci alpinismo, sci escursionismo, sci di fondo, alpinismo su ghiaccio e su roccia. Senza dimenticare gli appuntamenti che ci attendono a livello regionale e nel contesto di una proficua collaborazione con le altre sezioni nazionali. Tanti impegni, dunque, ed anche tante responsabilità, ma sono comunque rassicurato - conclude il presidente Donnarumma - di poter contare sull'apporto di validissimi esperti di montagna, che compongono i neoeletti Consiglio Direttivo e Collegio dei Revisori dei Conti».

A tale proposito, diamo un'occhiata alla rinnovata composizione degli organi sociali della sezione metelliana del Club Alpino Italiano. Il Consiglio Direttivo è formato da Lucia Avigliano (Biblioteca - Cultura - Finestra), Matteo Avigliano (Biblioteca - Cultura - Finestra), Salvatore Conte (Addetto alla sede e rapporti interni), Giorgio De Fedele (Vicepresidente - Sentieristica), Ferdinando Della Rocca (Cultura - TAM), Ugo Diletto (Rapporti con le scuole), Alfonso Ferrara (Escursionismo - Sentieristica), Gerardo Lupi Milite (Segretario - Addetto alla posta) e Giovanni Trezza (Rapporti con Comune ed Enti PA - TAM). Altri soci delegati dal Consiglio Direttivo sono Bruno A. Malesani (Rapporti informatici) e Francesco Apicella (Alpinismo giovanile). Concludiamo la carrellata sui risultati delle recenti elezioni con il Collegio dei Revisori dei Conti, del quale fanno parte Giuseppe Capuano (presidente), Raffaella Bisogno ed Antonio Falcone.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10826101

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...