Tu sei qui: CronacaClimatologia, il bilancio della CLM Assembly
Inserito da (admin), martedì 6 settembre 2011 00:00:00
L’assemblea-convegno internazionale per la valutazione degli scenari meteo-climatici, che ha visto la partecipazione di numerosi scienziati di climatologia provenienti da tutta Europa, si è conclusa venerdì 2 settembre.
La sesta Assemblea della CLM-Community 2011 (The 6th CLM-Community Assembly 2011), organizzata dal CMCC - Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici, in collaborazione con il CIRA - Centro Italiano Ricerche Aerospaziali e con l’agenzia di comunicazione cavese MTN Company e con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni, è stata ospitata dalla prestigiosa location del MARTE Mediateca Arte Eventi, a Cava de’ Tirreni.
L’evento ha riunito numerosi membri del CLM, ponendosi il fine di accogliere i nuovi membri della comunità, di fornire una panoramica dello stadio attuale di sviluppo ed applicazione del modello, di diffondere ulteriormente la climatologia in Italia, soprattutto tra gli studenti delle facoltà scientifiche, e di ottenere proposte, nuove iniziative e nuove idee, condividendo le informazioni sui più recenti sviluppi del modello, sulle applicazioni finora realizzate, sui progetti in corso e sulle future evoluzioni.
L’intensa “quattro giorni” di incontro-confronto è stata aperta nella mattinata di martedì 30 agosto, presso il MARTE Mediateca, dal meeting/seminario “La scienza del clima e i cambiamenti climatici”, riservato agli studenti universitari ed a tutti gli interessati al tema della climatologia. L’interessante sessione divulgativa-didattica, tenuta in lingua italiana, ha visto la partecipazione di studenti e docenti delle Università di Salerno, Caserta e Napoli.
Tra gli interventi, quelli dei rappresentanti del Comitato Organizzatore locale, composto dai membri del CMCC Pasquale Schiano, Paola Mercogliano ed Edoardo Bucchignani, hanno contribuito a far luce sulle problematiche ambientali dell’area mediterranea, derivate dai cambiamenti climatici in corso. L’esposizione semplice ed esaustiva dei relatori ha consentito anche ai non addetti ai lavori di appassionarsi ai contenuti e far tesoro delle tematiche trattate.
I successivi incontri, tenutisi a ritmo serrato durante le quattro giornate, hanno consentito di stilare un resoconto ricco di importanti risultati per la comunità, definiti dagli scienziati “molto incoraggianti”. Innanzitutto è stata rilasciata una versione del modello di ricerca che consente una significativa riduzione dell’errore sulla precipitazione, che, come dichiarano gli esperti, è la variabile climatologica più difficile da simulare.
E’ stato, inoltre, dichiarato che sono state avviate collaborazioni tra vari enti al fine di sviluppare un modello “accoppiato” atmosfera-mare, che garantirà risultati sempre più accurati in aree, quale quella mediterranea, in cui la presenza del mare non può essere trascurata. Il Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici è pronto a giocare un ruolo di primo piano in questa nuova sfida.
Tra le novità evidenziate durante gli incontri, i membri della Community hanno ricevuto un’importante notizia relativa ad un prossimo cambiamento di vertice: il dr. Andreas Will, attuale coordinatore della CLM Community, ha infatti dichiarato che a breve lascerà questo incarico, ritenendo che la rotazione di carica possa essere di beneficio per la comunità.
Il MARTE Mediateca si è rivelata un’ottima “location” per eventi di tale tipo, offrendo agli studiosi una serie di comfort di alto livello. Eventi sociali e visite ai siti storico-culturali del luogo hanno contribuito a rendere ancora più gradevole la permanenza degli ospiti nella città di Cava de’ Tirreni.
Per info e contatti:
Segreteria organizzativa: MTN Internet Company, Corso Mazzini 22, Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124/125; web: www.clmassembly.it; e-mail: organizational@clmassembly.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10406105
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...