Tu sei qui: CronacaCiviltà Contadina, il Museo in Piazza Duomo
Inserito da (admin), mercoledì 30 aprile 2008 00:00:00
3 maggio 2008: una data da ricordare! Si festeggia, infatti, il 10° anniversario della nascita del Museo Arti Mestieri Civiltà Contadina, istituito presso la Parrocchia di Santa Lucia. Il Museo nacque grazie all'idea di pochi appassionati, coordinati dal parroco don Beniamino D'Arco, al loro continuo impegno nella ricerca di attrezzi ed utensili ed alla minuziosa ricostruzione della memoria storica legata alle arti, ai mestieri ed alla civiltà contadina. Venne allestito dapprima come mostra, in occasione della riapertura al culto della Chiesa di Santa Lucia nel dicembre del 1997, ed in seguito trasformato in vero e proprio Museo nei locali annessi alla chiesa.
Conserva oggetti e testimonianze (anche fotografiche) raccolti grazie alla partecipazione dell'intera Comunità Luciana. La storia di una comunità non é soltanto quella scritta, ma é anche quella trasmessa attraverso le attività, le usanze, gli attrezzi, che fanno parte della vita di ogni giorno e che il Museo sottopone in una sequenza interessante ed avvincente, carica di ricordi. L'economia del villaggio, che si fondava sulla cura dei campi e sull'artigianato, è ricostruita con dovizia di particolari. La lavorazione della corda (spaghi, funi, reti), che avveniva un tempo con la caratteristica "ruota", uno tra i più preziosi attrezzi esposti, costituisce ancora oggi una peculiarità di Santa Lucia, anche se effettuata con sistemi moderni ed avanzati.
All'inizio del terzo millennio un Museo che consente al visitatore di ritrovare le radici, valorizzando un patrimonio di cultura che è vanto della nostra gente, merita ogni attenzione, soprattutto da parte delle giovani generazioni. Nel corso di questi anni sono state proprio le nuove generazioni ad essere maggiormente interessati nei vari percorsi che il Museo offre ai visitatori. Moltissime sono state le presenze di scolaresche e di adulti che hanno potuto ammirare oggetti cari alla loro memoria.
In occasione del 10° anniversario della nascita di questa realtà, che ha varcato i confini della nostra città, per un'intera giornata il Museo verrà allestito in Piazza Duomo, sabato 3 maggio 2008, per offrire a tutti i visitatori la possibilità di tuffarsi in un'atmosfera nuova e ricca di memorie del passato. Non si tratterà di una mostra statica di oggetti, ma il visitatore avrà la possibilità di vedere in opera ed in uso gli antichi strumenti ed ammirare lo scorrere lento e sereno della giornata tipica di un contadino, ritmata dall'alternanza tra la luce e le tenebre. Si assaporeranno la semplicità e l'anonimato della vita "normale", ritrovando i vecchi mestieri, gli antichi attrezzi e le parole che li definiscono, e tutte le cose ed i segni "dell'antica virtù" invisibili al correre quotidiano.
Non mancate di visitare questo Museo eccezionale, allestito per l'occasione nella piazza più bella della nostra città. La mostra resterà aperta al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 23.00. Un grazie di cuore per la grande sensibilità dimostrata all'Amministrazione Comunale guidata dal dott. Luigi Gravagnuolo, che sostiene l'iniziativa, ed ai tanti Luciani che renderanno possibile la manifestazione impegnando il loro tempo e la loro creatività.
Per info e contatti:
Parrocchia Santa Lucia V. e M., P.za Felice Baldi 18, Santa Lucia di Cava de'Tirreni (Sa).
Tel/fax: 089 461416; e-mail: santalucia@tele2.it; sito internet: www.santaluciadicava.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10915101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...