Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCittà sporca, idea ronde ecologiche

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Città sporca, idea ronde ecologiche

Inserito da (admin), martedì 3 marzo 2009 00:00:00

Vola verso il 60% la percentuale della raccolta differenziata. Eppure la città metelliana appare sporca e con i rifiuti in bella vista, sotto gli occhi di tutti. Dappertutto si trovano sacchetti di rifiuti sparsi per strada e agli angoli dei palazzi. Uno scenario a dir poco raccapricciante: cumuli d’immondizia accantonati ad ogni ora della giornata.

A nulla sono valse le sanzioni dei Vigili, che registrano il comportamento indisciplinato dei cittadini, che incuranti delle norme vigenti abbandonano i rifiuti a qualunque ora, utilizzando sacchetti dei supermercati al posto di quelli distribuiti dal Comune.

Il controllo della Polizia Locale dovrebbe essere potenziato. Questa è l’opinione del Presidente della Se.T.A., Salvatore Senatore, che denuncia la situazione d’emergenza arrivata all’apice domenica scorsa, quando è stato necessario l’intervento straordinario di operatori della società per togliere dalla strada i sacchetti accumulati in modo indisciplinato.

Senatore propone una soluzione alternativa: data l’impossibilità di occupare un vigile ad ogni angolo della strada, si potrebbe pensare di impegnare i volontari delle associazioni. Sensibilizzare i cittadini a rispettare l’ambiente, anche attraverso il corretto conferimento dei rifiuti secondo regole ed orari prestabiliti, è una causa nobile che le associazioni di volontariato potrebbero portare avanti.

Altre proposte prevedono di unificare il deposito di più classi di rifiuti nello stesso giorno. Quest’iniziativa semplificherebbe la mansione dei cittadini e non solo. La raccolta potrebbe essere variata e rimodulata, con il conseguente aumento della frequenza dello smaltimento dei rifiuti.

La formazione di pattuglie ecologiche, pronte a combattere i trasgressori delle norme di deposito della spazzatura, appare al momento la soluzione più concreta e di effetto immediato, per ripulire la città e per creare una responsabilità ambientale ed ecologica nei cittadini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10374100