Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCittà cantiere aperto, gli interrogativi di cava5stelle

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Città cantiere aperto, gli interrogativi di cava5stelle

Inserito da (admin), mercoledì 9 aprile 2014 00:00:00

La nostra città in questi ultimi mesi è diventata un cantiere aperto. I lavori pubblici di riqualificazione urbana hanno preso piede in gran parte del centro storico ed aree limitrofe. Vorremmo soffermarci in particolar modo su alcuni appalti: Borgo in Luce, copertura del trincerone ferroviario e riqualificazione di tutta l’area prospiciente il Comune e la villa comunale.

Questi lavori interessano diverse zone. Non ci soffermeremo per ora sulla qualità delle opere, ma ci siamo posti degli interrogativi: in merito ai lampioni del Corso che verranno eliminati, ai cubetti di pietra lavica - i cosiddetti “sampietrini” - che verranno sostituiti ed ai platani che verranno abbattuti, questa Amministrazione cosa ha pensato per salvaguardarli? Potrebbero essere riciclati e riusati in economia per interventi di riqualificazione urbana?

Attualmente la copertura a raso del trincerone, che verrà adibita a parcheggio, sembra l’unico standard urbanistico che sta a cuore a questa Amministrazione, rimandando ad altre coperture finanziarie la riqualificazione a verde ed attrezzature sportive dell’area in questione.

Vorremmo porre all’attenzione della macchina amministrativa comunale questa opportunità: e se riutilizzassimo per la suddetta area i “sampietrini” come pavimentazione di viali e slarghi, i lampioni per un’illuminazione che aveva preso piede nel nostro immaginario dei portici ed i tronchi dei platani come strutture di arredo urbano, come spesso accade in altre realtà urbane del mondo?

In attesa di un’eventuale risposta ai nostri dubbi, guardiamo con occhi disincantati... al nuovo che verrà.

cava5stelle

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10745109