Tu sei qui: CronacaCircolazione stradale, un mese di fuoco
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 8 novembre 2004 00:00:00
Sarà un novembre all'insegna dei disagi per la circolazione stradale nel centro cittadino. Il taglio dei platani lungo via Tommaso Cuomo e Viale Crispi, la rimozione del distributore di carburante Esso Italiana in Piazza De Marinis e l'arrivo delle travi di copertura del trincerone ferroviario manderanno in tilt il traffico cittadino. La potatura dei platani che delimitano il perimetro stradale di Viale Crispi e di via Cuomo avverrà in questa settimana, mentre le altre due operazioni sono state programmate entro fine mese. Procediamo con ordine. Stamani resterà chiusa alla circolazione via Cuomo per la potatura degli alberi da parte dell'Ufficio Verde Pubblico. Nessun problema per la viabilità, visto che sarà in parte sgomberato il parcheggio di Piazza Abbro ed istituito il divieto di sosta, per creare un percorso alternativo. Da domani a venerdì, invece, sarà chiuso alla circolazione il Viale Crispi, per consentire gli stessi lavori di manutenzione del verde pubblico cittadino. Divieto di circolazione e di sosta, con rimozione coatta, durante le ore mattutine. Il disagio sarà attenuato da percorsi alternativi di circolazione. Maggiori, invece, saranno i disagi per la Statale 18 e per Piazza De Marinis, già normalmente molto trafficate, a causa della rimozione del distributore di carburante nei pressi della stazione. La Esso Italiana interverrà per circa 5 giorni per rimuovere i pozzi sottostanti i distributori e ripristinare la stessa carreggiata stradale occupata dalla pompa di benzina. In fase di studio la migliore soluzione per limitare i disagi alla circolazione dei veicoli in direzione Salerno. Un'altra emergenza si presenterà quando arriveranno in città i tir che dovranno scaricare le mastodontiche travi che serviranno alla Travisud Benevento per completare la copertura dell'ultimo lotto del trincerone ferroviario. Parte della corsia direzione Salerno-Nocera dovrebbe essere occupata, e quindi inibita al deflusso del traffico, dai mezzi in fase di scarico e dalla gru. Tanti disagi in vista, dunque, ma alla fine anche notevoli benefici, come il completamento del trincerone ferroviario, con ben 430 posti auto in arrivo ed aree a verde attrezzato sovrastanti, e la parziale risoluzione della criticità veicolare in Piazza De Marinis.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10366101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...