Tu sei qui: CronacaCinque famiglie distrutte dall'incidente della funivia: le prime indagini sulle cause
Inserito da (redazioneip), lunedì 24 maggio 2021 10:49:22
La tragedia della funivia Stresa-Mottarone ha stroncato cinque famiglie, tre residenti in Lombardia, una in Emilia-Romagna e una in Calabria. Intanto restano gravi le condizioni del bambino di 5 anni unico sopravvissuto all'incidente: il piccolo è stato ricoverato all'ospedale infantile Regina Margherita di Torino, dopo l'intervento di ieri la prognosi resta riservata. Al momento è intubato e sedato.
Oltre alla rottura del cavo, l'inchiesta della Procura di Verbania dovrà stabilire perché non abbia funzionato il freno di emergenza della cabina precipitata dalla funivia dello Stresa-Mottarone.
«Sono tutte supposizioni, ma credo ci sia stato un doppio problema - dice il responsabile provinciale del Soccorso alpino, Matteo Gasparini -: la rottura del cavo e il mancato funzionamento del freno di emergenza. Non sappiamo perché non si sia attivato, mentre nella cabina a valle ha funzionato». La mancata attivazione del freno, spiega, «ha fatto sì che la cabina, dopo la rottura del cavo, abbia preso velocità, iniziando a scendere, finendo così catapultata fuori dai cavi di sostegno».
Le vittime
- Biran Amit, nato in Israele il 2 febbraio 1991 e residente a Pavia
- Peleg Tal, nata in Israele il 13 agosto 1994 e residente a Pavia
- Biran Tom, nato a Pavia il 16 marzo 2019 e residente a Pavia
- Cohen Konisky Barbara, nata in Israele l'11 febbraio del 1950
- Cohen Itshak, nato in Israele il 17 novembre 1939
- Shahaisavandi Mohammadreza, nato in Iran il 25 agosto 1998, residente a Diamante (Cosenza)
- Cosentino Serena, nata a Belvedere Marittimo (Cosenza) il 4 maggio del 1994 e residente a Diamante (Cosenza)
- Malnati Silvia, nata a Varese il 7 luglio del 1994, residente a Varese
- Merlo Alessandro, nato a Varese il 13 aprile del 1992, residente a Varese
- Zorloni Vittorio nato a Seregno, Milano, l'8 settembre del 1966, residente a Vedano Olona (Varese)
- Elisabetta Persanini, nata nel 1983. Morto anche il piccolo figlio di 5 anni, dopo essere stato trasportato a Torino
- Gasparro Angelo Vito, nato a Bari il 24 aprile 1976, residente a Castel San Giovanni (Piacenza)
- Pistolato Roberta, nata a Bari il 23 maggio del 1981, residente a Castel San Giovanni (Piacenza)
Foto e fonte: Ansa
Leggi anche:
Precipita funivia Stresa-Mottarone, 13 morti e due bambini gravi. Mattarella: «Profondo dolore»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Pontecagnano Faiano è ancora sotto choc per la tragica morte di Antonio Tolino, travolto ed ucciso da un'auto che non si è fermata a prestare soccorso, proseguendo la sua corsa nonostante quanto accaduto. L'incidente, come riporta Salerno Notizie, si è verificato domenica scorsa in Litoranea, all'altezza...
Dolore a Pozzuoli per la scomparsa della giovane Angela Bradi. La 24enne ha perso la vita nella giornata di martedì 24 gennaio all'ospedale Santa Maria delle Grazie dopo aver accusato un malore improvviso. Come scrive Fanpage.it, Angela - residente a Licola, frazione del Comune di Giugliano ma molto...
Momenti di paura a Nocera Inferiore, in via Gelsi, dove un cagnolino e la sua padrona sono stati aggrediti da un pitbull lasciato senza museruola e senza guinzaglio. Come riporta Telenuova, la donna non è riuscita a far allentare il morso al cane, il quale ha provocato profonde ferite all'animale più...
Attraverso una nota pubblicata sulla propria pagina Facebook, il Comitato Civico Dragonea torna a mettere in guardia la popolazione dell'omonima frazione di Vietri sul Mare sui furti in abitazione. "Purtroppo -si legge nella nota del Comitato - siamo a segnalarvi due nuovi episodi di furti in abitazione...
È stata sfiorata la strage durante i violenti scontri avvenuti domenica scorsa prima dell’incontro di calcio Paganese-Casertana, focoso derby campano della serie D, La domenica di ordinaria follia di Pagani (Salerno) ha fatto registrare scontri tra opposte tifoserie, sfociati in guerriglia urbana con...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.